Akira Ramen Bar arriva a Torino

Conoscete Akira Yoshida? E’ un ragazzo giapponese, classe 1986, consulente marketing per aziende giapponesi che che vogliono investire in Italia ma soprattutto è l’ideatore di Ramen Bar Akira, una catena di ristoranti in pieno stile nipponico che spopola nella capitale con ben tre punti vendita (uno nel quartiere ostiense, uno nel quartiere flaminio e l’ultimo nato al Mercato Centrale).
“Il nostro ramen bar ha avuto successo a Roma perché siamo riusciti a trasmettere i valori della nostra cultura attraverso una specialità che in fondo rappresenta quello che per un italiano è un buon piatto di pasta, ben condito”.
La proposta ha come focus lo Iekei Ramen, una delle tante ricette del ramen giapponese nata a Yokohama nel lontano 1974 sotto la firma della famiglia Yoshimura. Si tratta di un ramen dal gusto deciso con un brodo molto cremoso che si sposa perfettamente con i noodle più ruvidi e spessi. Parola d’ordine homemade ovviamente.
L’ascesa di Akira Yoshida non si è di certo fermata, infatti dopo il grande successo registrato sul terrotorio romano Akira Ramen Bar vola fino a Torino per aprire il suo primo locale in Piemonte.
“Voglio portare la mia idea di trasmettere la vera cultura giapponese in un contesto saturo di ristoranti giapponesi, dove la vera differenza la fanno quelli che sono in grado di proporre ricette originali realizzate con tecniche autentiche e materia prima d’eccellenza. I miei ramen bar vogliono far conoscere la nostra cucina e permettere ad ogni ospite di sentirsi come in Giappone.”
I format sono molto simili tra di loro perché il piatto di punta è sempre il ramen ma a Ostiense si offre il modello casual style, a Ponte Milvio è un format Ramen con sake, Roma Termini è speedy e a Torino infine verrà proposta una versione Casual ma elegante.
In cucina cuochi giapponesi formati da Akira a Roma e gli altri cuochi portati direttamente dal Giappone. La vera protagonista e segno distintivo è la cucina a vista, dove regna un’impastatrice professionale per i noodle, un vero top di gamma che fa la differenza. Controllo qualità costante e training regolare per tutti. Offerta beverage semplice ma curata con birre giapponesi, i sake freddi giapponesi, soft drink, alcolici dopo pasto giapponese e vini internazionali. 70 coperti suddivisi in 40 interni e 30 esterni.
L’interessamento per la cucina giapponese e la voglia di scoprire la vera cucina giapponese sta crescendo sempre di più e Akira Yoshida si è fissato una missione: migliorare la sua offerta e permettere al vero Giappone di arrivare in Italia e in Europa.
I ramen in carta sono tutti a base di Tonkotsu, un brodo di maiale alleggerito dall’aggiunta di brodo di pollo. Più versioni base con possibilità di aggiungere extra (dal mais alle uova, dai porri alle alghe, al formaggio).
Attenzione ai dettagli e dedizione anche in sala, dove regna un principio funzionale anche nel design – risultato della volontà di lavorare senza sfarzo come nei veri Ramen Bar giapponesi. Materiali ottimi ma basici, colori e forme pulite, tutto estremamente funzionale..
Ramen Bar Akira
Torino, Corso Vittorio Emanuele II, 29
Tel 011 4172069