Augustus Hotels & Resort. Ospitalità luxury in Versilia
Un brend che raccoglie diverse strutture, caratterizzate da un'accoglienza raffinata ed elegante e da una eccellente offerta gastronomica

L’Augustus Hotel & Resort, gioiello luxury della Versilia, continua l’estate con le grandi novità che hanno caratterizzato la riapertura dello scorso maggio. Innanzitutto la rinnovata proposta Food & Beverage dello Chef Giovanni Giammarino che dal mese di febbraio è Executive Chef del Ristorante Bambaissa e Bamba Chill.
Aperte e operative tutte le strutture dell’ Augustus Beach Club e di Villa Agnelli, il resort diffuso, che da oltre 70 anni è protagonista indiscusso di Forte dei Marmi e della Versilia. La Dolce Vita di Forte dei Marmi anima l’estate 2022 nel contesto di quell’eleganza innata e senza tempo dell’iconico resort diffuso dell’Augustus Hotel & Resort, le sue sette ville, l’Augustus Beach Club e l’Hermitage Hotel & Resort; tra le ville l’esclusiva ed iconica Villa Agnelli, che collegata alla spiaggia dall’unico sottopassaggio privato della Versilia, accoglie gli ospiti in un ambiente di charme, nelle camere arredate dalla storica famiglia torinese nel secolo scorso, con la sua terrazza per le colazioni affacciata sull’ampio giardino. Tutte le proprietà sono della Famiglia Maschietto, esempio di una storia di family business di successo tutta italiana.

L’Augustus Beach Club, vera e propria oasi glamour di Forte dei Marmi, in stile Alchemist Botanical Club,
interpretazione di un lifestyle contemporaneo e attuale, ha riaperto con una proposta gastronomica ripensata in chiave contemporanea dall’Executive Chef Giovanni Giammarino; una cucina fatta di grandi classici rivisitati, attualizzati, dove i sapori e gusti dell’Italia sono protagonisti assoluti, proposta con nuove prospettive, criteri e consistenze, e una grande attenzione alle materie prime frutto della biodiversità tipica della zona. Il nuovo menù è una riscoperta del gusto, al tempo stesso piacere sensoriale e relazione intensa con la bellezza del territorio che si riflette anche sul piano estetico di ogni singolo piatto.
Lo Chef raccontare la sua visione di cucina Italiana moderna, attraverso un fine dining fatto di piatti ricercati, una proposta creativa nelle soluzioni e negli abbinamenti, senza essere troppo sperimentale, regalando ai commensali anche il piacere dell’aspetto dei suoi piatti. La stessa filosofia di ritrova nel menù in versione snack offerto sotto le tende del Beach Club e nel daily menù in chiave bistrot del Bamba Chill, sempre più oasi nel verde. C’è anche una speciale carta sushi disponibile a pranzo e all’aperitivo per soddisfare tutti i palati e offrire un’alternativa fresca e molto adatta alla location sulla spiaggia.

Esaltare anche le stagionalità dei prodotti impiegati è fondamentale nella cucina dell’Augustus Beach Club, in cui si rivede la formazione d’alta ristorazione del nuovo Chef, dove non mancano i grandi classici resi contemporanei per non trascurare antichi sapori italiani conosciuti anche dalla clientela straniera; “Monti e Mari” un percorso gustativo cromatico che evoca i contrasti del mare della Versilia con le sue Apuane, “Il negativo di amatriciana”, un raviolo che contiene la tipica salsa italiana come scoperta e esplosione di gusti, “Ricciola alla marinara con cipolle di Tropea croccanti” e infine “Crêpes Alaska alla lampada” un flambè con gelato alla vaniglia preparato espresso al tavolo sono dall’antipasto al dolce alcuni dei piatti signature della nuova proposta gastronomica, che ogni quindici giorni proporrà novità.

Lo Chef Giovanni Giammarino, romano ma cittadino del mondo, dal brillante passato come direttore
d’orchestra e dopo una preparazione acquisita con più di quindici anni nelle cucine stellate italiane ed europee, porta la sua competenza e l’amore per il bello in un ambiente esclusivo e di qualità come quello dell’Augustus Beach Club.
L’Augustus Hotel & Resort con tutte le sue strutture di charme a cinque stelle (le sue sette ville,
tra cui l’esclusiva Villa Agnelli, l’Augustus Beach Club e l’Hermitage Hotel & Resort) riconferma il proprio valore per Forte dei Marmi e la Versilia, protagonista nel nuovo modo di viaggiare più intimo e ricercato e nella cornice di un’atmosfera retrò. Sin dal 1953 infatti, il resort si è confrontato con la visione assolutamente moderna dell’allora proprietaria Augusta Pesenti, la quale ha pensato di trasformare la sua residenza privata in struttura ricettiva, incluse le ville presenti nel suo parco. Il resort diffuso è diventato a quel punto un affermato sinonimo di quiete, benessere all’aria aperta, un modo nuovo per godere degli ampi spazi a disposizione, elemento importante per l’espansione del turismo d’élite e le ville private di Forte dei Marmi già a partire dal Novecento.

“La nostra missione da 70 anni è quella di offrire ai nostri cliente un soggiorno sempre più esperienziale, glamour e indimenticabile” afferma Giacomo Maschietto, CEO Augustus Hotels. “Siamo felici di poter proporre quest’anno una nuova esperienza anche gastronomica, sempre in linea con la nostra storia e le nostre tradizioni, ma con un tocco di ricercatezza in più.”
Il glamour dell’Augustus Hotel & Resort non passa solo attraverso la cucina e le sue architetture ricercate, ma anche da un lifestyle sempre più definito, celebrato nel suo e-commerce Augustus Style – lanciato nel 2021 – dedicato proprio allo stile e all’unicità del resort, dove trovano posto una selezione di oggetti esclusivi e fortemente iconici, espressione di un lusso mai gridato, senza tempo e frutto di collaborazioni speciali.
Augustus Hotel & Resort
Viale Morin 169
55042 Forte dei Marmi
Tel 0584 787200
www.augustus-hotel.it