Bee The Future. Eataly sta dalla parte delle api
Nella giornata mondiale dedicata alle api, tutti gli store Eataly d'Italia hanno attivato una campagna di sensibilizzazione

Se non fosse per le api, il 70% di frutta e verdura scomparirebbe dalle nostre tavole. Per questo Eataly si schiera in prima linea dando continuità a Bee the Future, il progetto nato nel 2018 che ha già riforestato oltre 100 ettari agricoli con fiori amici delle api. Ora è il momento delle città, che nell’arco di tre anni riceveranno fino a 10 milioni di semi selezionati da Eataly insieme a Slow Food e Arcoiris.

Per tutta la giornata di oggi, inoltre, il 10% del valore della spesa effettuata dai clienti di Eataly in negozio e online verrà devoluto a iniziative di riforestazione urbana. Inoltre in tutti gli Eataly e online su eataly.it, sono acquistabili le bustine di semi Bee the Future che si possono piantare sul proprio balcone o terrazzo, come ad esempio girasole, calendula e miscuglio di millefiori. Inoltre, acquistandoli da Eataly a Roma, Milano, Torino e Genova, il 20 maggio sarà possibile ricevere in omaggio uno speciale vaso in edizione limitata per piantarli subito.
Oltre ad impegnarsi nella cura delle aiuole in Piazza XXV Aprile a Milano, Eataly Smeraldo ha già raccolto l’adesione di otto Giardini Condivisi milanesi che riceveranno in donazione parte dei semi per ricreare un habitat favorevole alle api. L’appello è stato raccolto anche da una selezione di personaggi di spicco che hanno dato voce al progetto sui propri canali social.

Eataly Roma accoglie il rilancio di Bee The Future realizzando delle iniziative sul territorio per migliorare l’ecosistema delle api. Tra le prime attività in programma, la collaborazione con il Municipio VIIIdi Roma. Da sempre Eataly Roma ha avuto uno stretto legame con il quartiere e per questo ha deciso di adottare alcune delle aree green limitrofe al punto vendita. Un’azione concreta per favorire la presenza di fiori amati dagli insetti impollinatori all’interno di questa zona capitolina.
Anche Eataly Lingotto e Green Pea a Torino hanno deciso di contribuire all’iniziativa con “Bee Garden – Il Giardino del Rispetto”: uno spazio della comunità e amico delle api e degli insetti impollinatori dedicato ad Andrea Paternoster fondatore di Mieli Thun, prematuramente scomparso. Tutti possono fare la differenza acquistando negli store Eataly e sullo shop online le bustine di semi Bee the Future, rendendo il proprio balcone o terrazzo “a prova di ape”.