Filario Hotel & Residences di Lezzeno, sul Lago di Como

Far riscoprire agli italiani una destinazione che da decenni viene considerata appannaggio degli stranieri e, viceversa, offrire a chi arriva dall’estero un’esperienza più autenticamente italiana e meno turistica, in totale sicurezza. E’ questo l’obiettivo per l’estate 2020 di Filario Hotel & Residences di Lezzeno, sul Lago di Como che ha riaperto regolarmente il 26 giugno.
Diversamente dagli anni precedente, quest’anno il Filario si troverà giocoforza ad accogliere una clientela meno internazionale e la vera scommessa sarà giocare in casa, puntando a diventare il “buen retiro” dei milanesi, e non solo. In aggiunta all’albergo, con 13 suite da sogno, la struttura si distingue per l’offerta di 20 residenze private (appartamenti e ville), rigorosamente con vista lago e di grandezze diverse. Le due anime di Filario, quella alberghiera e quella residenziale, offrono così la tranquillità di organizzare un’esperienza su misura: un weekend romantico all’insegna di benessere e buona cucina o un soggiorno lungo in famiglia. Il contesto paesaggistico di pregio, gli abbondanti spazi privati e la natura poderosa del lago di Como con le sue montagne ben si prestano all’attualissimo desiderio di distanziamento, senza privare del piacere di immergersi nelle limitrofe mete gettonate come Bellagio o le storiche dimore patrimonio del FAI come Villa Balbianello.
Con una spiaggia privata – vera rarità sulle sponde del Lario –, il porticciolo annesso, che invita agli spostamenti in barca, e una piscina a sfioro che si estende in profondità nel blu scintillante del lago, Filario spinge a vivere un’esperienza di benessere totalizzante. Un ampio ventaglio di sport acquatici (sci nautico, wakeboard, kayak e molto ancora) ed en plein air (trekking e ciclismo), permettono ai visitatori di apprezzare una dimensione inedita del lago, all’insegna della vita attiva e di un’atmosfera a tratti balneare. Una sorpresa inaspettata rispetto all’immagine più classica del centro lago, non più solamente un luogo votato alla contemplazione del paesaggio e al riposo.
“Filario – racconta l’albergatore Alessandro Sironi – è un luogo magico che in soli 5 anni ha creato una nuova destinazione sul lago di Como, valorizzando le caratteristiche uniche del comune di Lezzeno: abbondanza di spazi, viste mozzafiato e le sue spiagge. Proprio la spiaggia attrezzata con il cocktail bar e la pizzeria gourmet a filo d’acqua quest’anno ci permettono di vivere, nel cuore della Lombardia, quelle sensazioni di estate spensierata a noi tutti care. Un lido con un panorama unico al mondo a pochi chilometri da Milano – la perfetta fuga dalla città. Chi deciderà di venire a trovarci potrà scoprire un nuovo modo, più avventuroso e dinamico, di vivere il lago di Como. A dispetto del momento difficile, è un piacere contribuire al riappropriarsi di un luogo magico come questo da parte degli italiani, abituati negli ultimi anni a brevi escursioni giornaliere e invece quest’anno, complice la fisiologica diminuzione di turisti stranieri, incentivati a riscoprirne la vera essenza”.
Sempre in linea con questa dimensione di novità sarà l’offerta gastronomica, curata sempre dal giovane e talentuoso chef napoletano Alessandro Parisi, assecondando il proprio background con una cucina prevalentemente di pesce e con la freschezza dei sapori e dei profumi del Mediterraneo. La ristorazione nel suo complesso dovrà necessariamente confrontarsi con una gestione più oculata degli spazi in linea con le limitazioni dettate dal momento, ma le porte restano spalancate per la clientela dell’hotel e non. Il Ristorante Filo – sempre aperto a cena e il sabato e domenica anche a pranzo – offrirà un menù à la carte stagionale e un’opzione degustazione.
Dal mattino alla sera l’esperienza “foodie” è assicurata dalla prima colazione alla carta (che sostituisce la formula del buffet mantenendo grande attenzione alla qualità dei prodotti) e dal menù “all day” offerto allo Yeast Side: al beach bar in riva al lago sarà possibile degustare la pizza gourmet anche a pranzo e durante il pomeriggio in accompagnamento agli ottimi cocktail del resident mixologist Luciano Gusmeroli.
Filario Hotel & Residences punta sempre più anche al digital con una serie di progetti che vivranno sugli account social della struttura. Si inizia questa settimana con un ciclo di dirette Instagram riunite sotto l’insegna “Discover Como Lake With Filario”. Protagonisti saranno personaggi, esperti e organizzatori di eventi che aiuteranno a scoprire il lago con tutte le sue attrattive: il design con Lorenzo Butti, fondatore del Lake Como Design Festival, e Stefano La Rotonda, dell’Ordine degli Architetti di Como, che illustrerà il progetto Fisionomie Lariane, moderati da Gaia Passi, giornalista travel & design e fondatrice dello studio Eccetera; la cucina con Alessandro Parisi, resident chef del Filario, ed Eleonora Rubaltelli, influencer esperta di nutrizione; la mixology con Luciano Gusmeroli, resident bartender del Filario, e Annalisa Testa, fondatrice della Como Lake Cocktail Week; infine lo sport con Tea Donati, istruttrice di pilates e yoga, che terrà una speciale lezione in riva al lago.
Filario Hotel & Residences
SP 583, loc. Bagnana 96
22025 Lezzeno – CO
www.filario.it