FrankenBierFest 2017 – Villa Torlonia – Roma 7, 8, 9 aprile

“Per poter vedere con chiarezza, spesso è sufficiente un cambiamento di prospettiva.” (Antoine de Saint-Exupéry)… Vale anche per la nostra amata birra, che sta vivendo stagioni di grande fermento, non prive di confusione. Grazie al tenace e appassionato lavoro di Manuele Colonna e di chi da tempo partecipa all’organizzazione di questo ormai importante evento – il FrankenBierFest – Roma può offrire agli appassionati di birra vecchi e nuovi un interessante e significativo cambiamento di prospettiva, con la possibilità eccezionale di avvicinarci alla secolare tradizione brassicola della Franconia, piccola regione della Germania che vanta una produzione unica, speciale, caratterizzata da un’incredibile ricchezza di interpretazioni, eccellente qualità, maestria e una buona dose di fantasia e sperimentazione, che continuano ad alimentare la passione delle nuove generazioni. Oggi come un tempo la birra è ancora regina di gusto e convivialità.
Per il terzo anno (il tempo vola …) Publigiovane Eventi e Ma Che Siete Venuti a Fà presentano il FrankenBierFest nei giorni 7, 8 e 9 aprile. Un evento che ricrea un vero angolo di Franconia, incantevole regione della Germania, nell’esclusiva cornice della Limonaia di Villa Torlonia a Roma.
Il Festival offre dunque l’occasione per approfondire la forte tradizione birraria della regione tedesca con la più alta concentrazione di birrifici al mondo, che ha nella città di Bamberga il suo cuore pulsante. La maggior parte dei produttori della Franconia vanta una tradizione secolare e le birre sono contraddistinte da assoluta qualità e unicità, talvolta prodotte in quantità limitata, legata quasi esclusivamente al territorio circostante e al consumo locale.
Al FrankenBierFest si potranno degustare alcune di queste rarissime eccellenze, prodotti che rispecchiano un territorio in gran parte rimasto inalterato: Kellerbier, Rauchbier, Bock e alcune proposte innovative da parte dei nuovi sperimentatori della scena brassicola francone. La selezione è curata da Manuele Colonna, esperto conoscitore della Franconia e tutte le birre arrivano dalla loro terra d’origine.
L’allestimento dei banchi d’assaggio è a cura di Tecnofrigo Service; non mancheranno le note botticelle a caduta e come da tradizione l’apertura di una di esse decreterà l’inizio del festival.
La comunicazione interna e gli strumenti che verranno messi a disposizione (la guida contenente la mappa della Limonaia, con i percorsi interni e le descrizioni di tutte le birre e i birrifici presenti, e il bicchiere tradizionale o il boccale tipico della Franconia in ceramica) permetteranno di affrontare un viaggio ‘consapevole’ attraverso il mondo birrario francone.
L’organizzazione è a cura di Publigiovane Eventi (EurHop! Roma Beer Festival – Il Salone Internazionale della Birra Artigianale’, ‘Un Mare di Birra – La Prima Crociera della Birra Artigianale’, ma anche editore di Fermento Birra Magazine, la rivista nazionale bimestrale più importante del settore).
Oltre ai birrai, saranno presenti alcune autorità della Franconia, esperti degustatori di fama internazionale e sarà allestita una mostra fotografica sull’argomento, curata da Michael James, beer traveller di fama mondiale. Inoltre sarà presentato il libro “Birra in Franconia”, edito da Publigiovane e scritto da Manuele Colonna. Un viaggio attraverso le esperienze, gli ambienti, i tour, gli aneddoti, tutti rigorosamente di stampo birrario, vissuti dall’autore nei suoi continui e lunghi viaggi in terra francone.
Particolare attenzione sarà data anche al food, a cura della Limonaia, che presenterà un’offerta in stile tradizionale francone.
FrankenBierFest
La Limonaia di Villa Torlonia
Via Lazzaro Spallanzani, 1A
Venerdì 7 aprile: 17.00 – 2.00
Sabato 8 aprile: 12.00 – 2.00
Domenica 9 aprile: 12.00 – 00.30
frankenbierfest.com
La pagina Facebook dell’evento
Ufficio stampa e contatti
Publigiovane Eventi
Via Giuseppe Armellini, 37
00143 – Roma
06/64522577-80
Birrifici e Birre presenti:
BRAUEREI AICHINGER: Landbier
BRAUEREI ZEHENDNER: Monchsambacher Lager – Export
BRAUEREI KNOBLACH: Ungespundet Lager – Rauschla – RauchSüdla
GAENSTALLER BRÄU: Rauch Royal – Keller – Zwickl Pils
ELCH BRÄU: Pils – Dunkel
BRAUEREI GRIESS: Kellerbier
BRAUEREI KRUG GEISFELD: Lager
METZGERBRÄU: Lager
BRAUEREI REBLITZ: Landbier
BRAUEREI HUMMEL: Keller – Räucherla- Raucherator
BRAUEREI HOH: Lager – Schwarzbier
BRAUEREI HELLMUTH: Ur Stöffla
BRAUEREI SCHARPF: Zwickl – Märzen- Bock
BRAUEREI HARTLEB: Landbier
BRAUEREI WILL: Landbier – Altbier
BRAUEREI WITZGALL: Landbier – Vollbier
BRAUEREI LIEBERTH: Kellerbier
BRAUEREI ROPPELT: Kellerbier
GOLDENER LÖWE FÖRST: Altfrankisches
BRAUEREI WIRTH: 1747 Helles
BRAUEREI GEYER: Hausbrau
BRAUEREI GRADL: Leupser Dunkel
BRAUEREI HECKEL: Vollbier Hell
BRAUEREI HELLER: Schlenkerla Märzen- Fasten
BRAUEREI SPEZIAL: Lager
FORSTQUELL: Lager
BRAUEREI MARTIN: Pils – Spezial – Bock
HÜBNER BRÄU STADELHOFEN: Vollbier
BRAUEREI GÖLLER DROSENDORF: Lager – Rötla
BRAUEREI KRAUS: Lager – Hirschentrunk
STERN BRÄU SCHEUBEL: Vollbier
BRAUEREI SAUER ROSSDORF: Rossdorfer Urbräu
BRAUEREI EICHHORN DÖRFLEINS: Kellerbier
BRAUEREI ZWANZGER: Hausbräu
ZUR SONNE BISCHBERG: Helles
BRAUEREI HÖLZLEIN: Bock
BRAUEREI REH: Zwickl
BRAUEREI OTT: Pils
Menù FrankenBierFest 2017
Bretzel: 2 euro
Patatine fritte: 3 euro
Hot Dog (con pane di Bonci, wurstel Pork’n’Roll e crauti ripassati alla rauch bier): 5 euro
Panino Salsiccia (con pane di Bonci, salsiccia di Pork’n’Roll, melanzane grigliate e olio extra vergine): 6 euro
Panino Hamburger (con medaglione di Bonci, hamburger di maiale di Pork’n’Roll, cipolle caramellate con la dunkel e scamorza affumicata): 7 euro
Stinco di maiale Pork’n’Roll al forno: 12 euro
Strudel di mele: 3 euro