Dimore con gusto – Grand Hotel Levico Terme, il fascino asburgico dell'accoglienza


Al Grand Hotel Imperial di Levico Terme, antica residenza estiva degli Asburgo, scorre l’acqua termale. In questa dimora storica, inaugurata nell’anno 1900 tra i fasti della corte asburgica si respira la magia delle terme.
Nel reparto termale dell’hotel, arriva l’acqua preziosa che sgorga a circa 1500 metri di altitudine, dal monte Fronte, in mezzo alla natura alpina: le acque curative termali di Levico vengono condotte all’hotel (unico hotel a Levico con le terme in casa) e vengono utilizzate al Grand Hotel Imperial per le terapie e per i trattamenti wellness.
LE PROPRIETÀ DELL’ACQUA TERMALE
Le due fonti termali di Levico e Vetriolo sono parte del paesaggio naturale della Valsugana e costituiscono una popolare destinazione turistica in Trentino: le sorgenti termali scaturiscono sulla catena del Lagorai, esattamente sul Monte Fronte, alla fine del tunnel che era stato scavato nel Medioevo per l’estrazione di minerali. Percorrendo grandi distanze nella roccia, l’acqua si arricchisce di minerali preziosi: infatti, entrambe le fonti contengono ferro, ma vengono distinte in sorgente “forte” e sorgente “debole”. L’ acqua forte, che arriva alla fonte ad una temperatura di 9 ° C, viene utilizzata per scopi curativi: è caratterizzata da una elevata concentrazione di minerali, ha un ph molto acido e contiene solfato, ferro, arsenico e altri metalli come rame e zinco. Una composizione unica in Europa e in Italia.

La forza rigenerante dell’acqua forte di Levico, riconosciuta da secoli e in parte confermata da studi scientifici, è una preziosa risorsa della natura. Oggi viene impiegata per affrontare problemi dermatologici, disturbi ginecologici, disturbi del sistema muscolo-scheletrico e nel sistema respiratorio. E’ un’acqua disinfettante e ha proprietà anti-infiammatorie, stimola la circolazione e favorisce le funzioni corporee; cura le malattie delle vie respiratorie superiori; cura la psoriasi; combatte l’artrosi e i reumatismi; sul sistema nervoso, ha un effetto calmante ed è anche utilizzata con successo per curare le condizioni di paura e di stress.
Le “ricette” del benessere al Grand Hotel Imperial hanno origini lontane nel tempo. Come in passato, ci si può semplicemente rilassare in piscina (nei mesi estivi c’è anche una splendida vasca esterna in una zona straordinariamente tranquilla del grandissimo parco), nel caldissimo idromassaggio, nella sauna o nel bagno turco, nella sala relax (dove si possono sorseggiare bevande rinfrescanti e tisane), oppure si può intraprendere un percorso di trattamenti viso e corpo che va incontro a tutte le esigenze. Massaggi e trattamenti vengono eseguiti nelle confortevoli cabine dotate di vasca da bagno privata e lettino.

IL GRAND HOTEL IMPERIAL
Nel secolo scorso, Levico Terme era terra prediletta dell’Impero austro-ungarico ed era un luogo molto amato non solo dagli Asburgo ma da tutta la nobiltà d’Oltralpe, che, soprattutto in estate amava trascorrere lunghi periodi di villeggiatura a Levico, per riposare e godere del clima salubre di quest’area.
Ancora oggi, questa magnifica dimora conserva il suo fascino imperiale. Un hotel impregnato di storia: albergo di lusso, luogo di incontro, fonte di ispirazione, punto di partenza per escursioni e avventure, angolo creativo, oasi di benessere, tempio dei buongustai.
Dalla hall ai corridoi, dal centro termale e benessere alle sale riunioni e banchetti, il Grand Hotel Imperial presenta agli ospiti meravigliosi ambienti che oltre a possedere un formidabile valore storico, artistico e architettonico, sprigionano un’atmosfera di classe.

Il ristorante propone una cucina raffinata che privilegia i prodotti locali e di stagione ed è situato in un’ampia sala ricca di decorazioni.
Le stanze del Grand Hotel Imperial sono luoghi senza tempo, impregnati di storia e di antichi splendori, di fascino e di magia. Pavimenti in legno, pareti decorate, arredi raffinati che richiamano lo stile austro-ungarico.

Le 81 stanze sono in parte arredate con mobili d’epoca, alcune dispongono di terrazzi e balconi. Fiore all’occhiello dell’hotel è la Suite Sissi, una stanza principesca che trasporta gli ospiti nell’atmosfera incantata della Belle Époque.
LA NATURA E IL LAGO
L’hotel è situato all’interno di un grande parco centenario di oltre 12 ettari. Levico Terme è il punto di partenza ideale per gite ed escursioni: gli ospiti del Grand Hotel Imperial possono visitare città come Padova o Trento, dedicarsi alle attività sportive, scoprire la bellezza della natura del Nord Italia.
La costa del pittoresco lago di Levico dista circa 2 km. In bici o a piedi è un’escursione formidabile, per assaporare il fascino del lago, soprattutto in primavera ed estate, per poi concedersi dell’ottimo relax sotto le piante secolari del parco. Il lago di Levico ha ricevuto la “Bandiera Blu” nel 2013 come riconoscimento per l’impegno verso la sostenibilità e la tutela dell’ambiente. Ci sono due bagni e una spiaggia pubblica. Una bella passeggiata permette di fare il giro del lago. Leggermente più in alto, si trova il lago alpino di Caldonazzo.
Grand Hotel Imperial Levico Terme
Via Silva Domini, 1
IT-38056 Levico Terme TN
Tel.: +39 0461 700512
Fax: +39 0461 706079
info@hotel-imperial-levico.com
www.hotel-imperial-levico.com
Di Redazione