Il Tiramisù – Dolce di Treviso. Da oggi è proprio per tutti

L'autentico dolce trevigiano si presenta con nuovi gusti e due versioni diventando ufficialmente, il dolce adatto per tutti i golosi del mondo

Grandi novità in casa Il Tiramisù – Dolce di Treviso: la giovane azienda trevigiana avviata nel 2020, che come mission quella di proporre al canale Ho.Re.Ca. la versione più autentica del dolce trevigiano per eccellenza, il Tiramisù! Un dolce che da sempre è il simbolo della golosità, cremoso e gustoso è perfetto in ogni momento della giornata, sia a fine pasto ma anche a metà pomeriggio per una pausa golosa.

Il Tiramisù – Dolce di Treviso. Da oggi è proprio per tutti


Ma perché mettere limiti alla bontà? Avranno certamente pensato questo nei laboratori de Il Tiramisù – Dolce di Treviso, un attimo prima di mettersi all’opera per realizzare la versione del dolce più amato dagli italiani (e non solo!) nella versione Gluten Free e Halal (entrambe certificate dai rispettivi enti di riferimento) oltre che i nuovi gusti Nocciola e Amaretto. Se, infatti, gli ingredienti della crema (mascarpone, uova e zucchero) sono naturalmente privi di glutine, l’utilizzo di savoiardi senza glutine consente anche a chi soffre di celiachia o intolleranza di gustare un Tiramisù a regola d’arte. Il vasetto in vetro monoporzione opportunamente etichettato e la rigorosa separazione della linea di produzione garantiscono contro qualsiasi rischio di contaminazione.


Altra importante sfida, ma che l’azienda ha portato avanti con determinazione e un periodo di preparazione,
è il conseguimento della certificazione Halal, che ha reso necessario dimostrare che ogni singolo ingrediente
rispettasse le regole della cultura religiosa islamica, nello specifico il trattamento degli animali e l’assenza di
sostanze chimiche a base animale. I prodotti attualmente certificati Halal sono il Tiramisù tradizionale (in
formato vasetto, vassoio e fettina monoporzione), il vasetto all’Amaretto, la crema in sac à poche e lo stesso
vasetto gluten free.

Il Tiramisù – Dolce di Treviso. Da oggi è proprio per tutti


“Il Tiramisù – Dolce di Treviso” sta mettendo a punto tante diverse varianti del dolce: i primi nuovi gusti già
disponibili sul mercato sono il vasetto alla Nocciola e quello all’Amaretto. Nel primo, la crema al
mascarpone tradizionale è arricchita con pasta alla nocciola, con finitura a base di cacao e granella di
nocciola. Nel vasetto all’Amaretto, alla ricetta classica vengono aggiunti friabili e croccanti amaretti, che
conferiscono l’inconfondibile sapore di mandorla.


Tutti i formati de “Il Tiramisù – Dolce di Treviso”, dal vasetto alla fettina, dalla “vantiera” alla sac à poche
con la crema, sono distribuiti su tutto il territorio nazionale tramite vettori che garantiscono il corretto
mantenimento della catena del freddo. Per la vendita diretta è aperta la “Cremeria”, lo spaccio aziendale in
Via Brondi 16/E a Quinto di Treviso, dove si trova anche il laboratorio di produzione.

TREVISO TIRAMISÙ SRL
Via Brondi 16/E
31055 Quinto di Treviso (TV)
www.trevisotiramisu.it
Tel. 0422 381 6