LAZIO PREZIOSO: AZIENDA VITIVINICOLA BIOLOGICA DI PALMA RICCARDO

Passione, dedizione, rispetto della natura e del territorio, questi i valori fondanti della cantina Di Palma
Di Luciano Nebbia
L’azienda, totalmente a conduzione familiare, si estende per circa sei ettari, nelle campagne di Velletri, coltivati interamente a vigneto, per la maggior parte con impianto a filare. Nata nel dopoguerra da Guido Di Palma che, da vero pioniere, acquista i primi terreni nelle campagne a sud di Velletri, in zona contrada Castel Ginnetti. Proprio qui Guido, nel 1959, inizia la costruzione della cantina e impianta i primi vigneti (di cui uno ancora esistente). Visto il gradimento del mercato capitolino, nel 1967 Guido acquista nuovi terreni nella vicina Cisterna di Latina, dove impianta malvasia e trebbiano. La grande voglia di fare di Guido e l’intraprendenza del figlio Riccardo hanno portato a migliorare la lavorazione sia in vigna che in cantina, traducendosi nella produzione di vini di qualità. Dopo la scomparsa di Guido, negli anni Novanta la conduzione dell’azienda passa interamente nelle mani di Riccardo che, sempre più attento, insieme alla moglie Anna, a una coltura rispettosa dell’ambiente, ottiene nel 2001 la certificazione biologica da parte di Icea (Istituto per la certificazione etica e ambientale). Il rispetto per la natura non si limita alla sola certificazione, ma anche nel seguire e adottare i cambiamenti che le tecniche agronomiche suggeriscono, come l’inerbimento in vigna, per una maggiore stabilità della struttura del terreno e migliore fertilità.
Tutta la produzione di vino è il frutto esclusivo dei vigneti dell’Azienda agricola Di Palma Riccardo, così come l’intero ciclo produttivo che si svolge in azienda, dalla raccolta sino all’imbottigliamento. L’attenzione, quasi maniacale, per l’igiene si traduce in attrezzature realizzate interamente in acciaio inox (dalla pressatura, alla vinificazione, sino all’imbottigliamento) e in una continua cura e pulizia degli ambienti.
SATURNINO BIANCO 2017
LAZIO MALVASIA IGT
Uve: malvasia 100%
13% Vol – € 6,50
Bottiglie prodotte: 5000
Prima annata prodotta: 2001
Vino di stile immediato e invitante, ha colore giallo carico e luminoso ed è dotato di una certa consistenza. Al naso è principalmente floreale e fruttato: troviamo note di ginestra, gelsomino, mela, pesca gialla, mango, susina, pompelmo, arancia bionda e frutta secca. Durante l’assaggio emergono toni minerali tufacei e di salgemma. In bocca avvertiamo immediatamente una grande sapidità che, in sinergia con le componenti acide, crea una bella tensione, solo in parte domata dalla morbidezza. Il corpo discreto e un sostanziale equilibrio ci consegnano un retrolfatto di buona persistenza, dove la frutta si propone appena più matura, con finale sempre sapido e di mandorla amara e un leggerissimo velo tannico, che gli conferiscono quella piacevole e caratteristica nota territoriale.
Azienda Agricola Di Palma Riccardo
www.aziendaagricoladipalmariccardo.it
Via Vecchia di Napoli, 271, 00049 Velletri (RM)
Tel:06 962 3124