Luca Pezzetta raddoppia e apre il suo Micro Forno a Fiumicino
Pane, pizza, biscotti e ancora focaccia barese, pastiera e pane cafone. Bontà francesi come la baquette e ovviamente la pizza bianca con la mortadella!

Il pane, la pizza, la ciabatta, i cornetti, il ciambellone e la torta di mele: il 7 dicembre, a Fiumicino, è stato inaugurato il MICRO FORNO Luca Pezzetta. Il pizzaiolo di Clementina ha aperto un vero e proprio “panificio su strada” all’interno del laboratorio di produzione di via Giovanni Battista Grassi e a pochi passi dalla sua pizzeria.

Una vetrina espositiva di sei ripiani, alta e lunga 2 metri, una cassa e una finestra laterale per la vendita diretta ai clienti. Attraverso il MICRO FORNO, Luca Pezzetta racconta la sua grande passione per la panificazione e per la lievitazione naturale. Dopo la completa ristrutturazione del locale risalente agli anni Cinquanta, Pezzetta ha aperto un laboratorio a vista di 170 metri quadri, con tre forni a gas e uno elettrico, due celle di lievitazione e tre impastatrici professionali: la prima da 80 kg a braccia tuffanti per la pasticceria, la seconda a spirale da 100 kg e la terza dedicata esclusivamente ai lieviti. La piccola bakery è aperta dalla mattina al pomeriggio e di notte per la produzione del pane e la vendita delle pizzette e dei cornetti, come da tradizione nella Capitale e dintorni. Luca Pezzetta si è occupato con attenzione della selezione delle materie prime e della lavorazione dei prodotti: nel MICRO FORNO si utilizzano le farine del Mulino Angelica (Modica, RG) e del Molino Mariani (Senigallia, AN), il burro francese, le marmellate e le confetture di un’azienda agricola ligure, il pomodoro Migliarese (Soverato, CZ) e l’olio evo Guglielmi (Andria, BT).
I prodotti del MICRO FORNO
Pezzetta lavora utilizzando tecniche moderne di panificazione e la lievitazione naturale, rendendo omaggio alla tradizione romana: la pizza rossa fina, la pizza bianca alla pala, le pizzette farcite, la pizza con la mortadella, il pane integrale con le noci, il semi-integrale, il multicereali, il pane in cassetta, la ciabatta, i rustici e il ciambellone salato. Ricca anche l’offerta dei lievitati e dei dolci, che include la bomba, i cornetti semplici (classico, integrale e multicereali) e farciti, la crostata, il ciambellone (classico, di mele o variegato), i biscotti “occhio di bue”, le ciambelline al vino, la torta di mele e i tozzetti.

Accanto a queste specialità, sono stati introdotti anche alcuni prodotti tradizionali di altre regioni italiane, come il pane cafone, la pastiera, le veneziane, la focaccia pugliese, quella genovese e altri tipi di pane e lievitati d’ispirazione francese, come la baguette, il pain suisse crema e cioccolato e il pain au chocolate. Nel periodo natalizio, infine, il panettone artigianale di Luca Pezzetta è il prodotto di punta del panificio, realizzato con lievito madre vivo e una lavorazione a due impasti, burro francese da panna di centrifuga, vaniglia Bourbon e canditi calabresi (arancia e cedro): al MICRO FORNO il lievitato sarà disponibile tutto l’anno.
MICRO FORNO Luca Pezzetta
Via Giovanni Battista Grassi, 22
Fiumicino (RM)
Aperto dal martedì alla domenica
Dalle 07:00 alle 18:00
Dalle 00:30 alle 07:00 per pizzette e cornetti