Nasce Sicily Addict. L’e-shop di bontà siciliane

Una nuovissima startup che in meno di due anni ha letteralmente spopolato. E che ora guarda oltre i confini nazionali

Vi è mai capitato di avere una voglia fortissima di bontà siciliane a cui però avete dovuto soprassedere perché non sapevate dove acquistarle? Da oggi problema risolto perché è nata Sicily Addict la nuovissima startup che porta a casa tutte le bontà siciliane.

Il progetto è frutto di una idea di Giacomo Librizzi, giovanissimo imprenditore messinese che ha dato vita a Sicily Addict partendo da un ricordo. Quello di quando piccolissimo trascorreva parte delle vacanze estive in Svizzera da sua nonna, dove oltre alle tante bontà svizzere non c’era molto altro… E allora ecco l’idea di Sicily Addict, una startup che si basa sulle eccellenze gastronomiche siciliane.  Obiettivo? Farle arrivare nel resto del mondo.

Nasce Sicily Addict. L'e-shop di bontà siciliane

Oltre a colmare il gap conoscitivo della realtà produttiva siciliana, il nostro obiettivo è quello di ridare la parola ai produttori che, avendo la possibilità di raccontarsi, svelano i retroscena di produzioni difficili, rese insostenibili negli anni a causa della concorrenza della GDO”, afferma Giacomo Librizzi, che è appunto il CEO di Sicily Addict e ci tiene a precisare che la sua golosissima azienda non è “Solo cannoli!”. Anche se su questa offerta hanno pensato ad una soluzione eccellente con il kit cannolo, un modo per realizzare in casa il dolce siciliano per eccellenza. Le cialde arrivano croccanti e freschissime, idem per la crema di ricotta già sistemata nella sac à poche pronta per essere utilizzata per farcire i cannoli. E a parte, sempre confezionate singolarmente, ci sono le granelle: cioccolato e pistacchio. Insomma, in un attimo sembrerà di stare a Catania!

Nasce Sicily Addict. L'e-shop di bontà siciliane

A proposito di Catania… ma si dice arancino o arancina? Per un attimo abbandoniamo la storica diatriba linguista e pensiamo a gustarci queste bontà solo con un click! Infatti tra i prodotti freschi in vendita su Sicily Addict ci sono anche loro, peraltro in tantissimi gusti diversi. Non manca il classico con ragù di suino nero dei Nebrodi, o quello con ripieno alla Norma e ancora quello con burro e prosciutto cotto… Insomma, date libero sfogo alle vostre golosità e a tutto il resto ci pensa Sicily Addict spedendo in poche ore dal momento dell’acquisto, curando minuziosamente il confezionamento che è tutto curato nel dettaglio per garantire la consegna del fresco.

La mission principale di questa startup è quella di far far conoscere la Sicilia soprattutto a tutte quelle persone che in questa regione non hanno mai messo piede. E quale modo migliore se non le bontà gastronomiche? Per questo, oltre ai singoli prodotti, sono state pensate delle box con prodotti di qualità provenienti da ogni parte della regione (e non relativi a un’unica fascia del territorio) e caratteristica importante, contengono unicamente referenze non presenti in GDO.

Nasce Sicily Addict. L'e-shop di bontà siciliane

Qualche riga più su, parlavamo della cura nel confezionamento, del resto quando si ha a che fare con prodotti freschi, l’organizzazione e la gestione delle spedizioni richiede numerose accortezze. Motivo per cui per arrivare a creare l’attuale packaging, sono stati necessari numerosi tentativi e crash test. E anche il lancio stesso del brand è passato per una lunga fase di “sperimentazione”. Infatti il progetto è stato lanciato a febbraio 2020, e in questa lunga fase di presentazione sul mercato ha convinto più di 13mila persone. E se sono i numeri a dare la misura di un successo, vi diciamo che tra gennaio e luglio 2021 i ricavi dell’e-commerce Sicili Addict hanno raddoppiato quelli del 2020, registrando più di 17000 ordini e un fatturato pari a 673mila euro.

Con questi eccellenti risultati una domanda è d’obbligo: obiettivi per il futuro? “Rendere replicabile il modello Sicily Addict nel resto delle regioni italiane. Pensiamo che ogni regione abbia prodotti specifici e tradizioni particolari e per questo non può essere raccontata allo stesso modo: è necessario trovare la chiave giusta per dare giusta importanza a tutte le bellezze” . Inoltre la startup siciliana prevede per il 2022 di aprire ai mercati Europei, partendo dalla Germania, mirando a mantenere il modello consolidato in Italia: consegne rapide  a un costo accessibile. Sono queste la prossime avventure di Giacomo Librizzi e siamo certi che ci riuscirà.

www.sicilyaddict.it