Pasqua 2022. Le migliori colombe tra forni e pasticcerie
Classica o farcita, da forno o di pasticceria. Comunque la preferiate, la colomba non può mancare sulle tavole pasquali!

L’altro grande lievitato delle ricorrenze è certamente la colomba, esattamente come per il panettone, questo dolce ha una lunga preparazione fatta di lievitazioni, maturazioni ed attese e ancora selezione delle materie prime, la cui qualità determina assolutamente la bontà del risultato finale. Ecco allora una selezione che assolutamente non vuole essere una classifica, di alcune tra le migliori colombe pasquali – classiche e non – che meritano assolutamente un assaggio. Anzi più di uno!
MADRE LA PASTICCERIA DI MATTIA PREMOLI – TREVIGLIO (BG)

Una lunga fermentazione è questo il “segreto” delle colombe di Mattia Premoli, già titolare della Pasticceria La Primula di Treviglio e che dal 2021 ha dato vita al nuovo brand Madre che firma ovviamente anche le colombe. Oltre alla versione classica, Mattia Premoli propone anche delle varianti particolari (come peraltro ci aveva abituatu anche con i panettoni, anche nella versione salata): Fragoline e Pepe del Sichuan, Cioccolato e Olive Taggiasche Candite, Basilico e Limone Costa D’Amalfi IGP, Cioccolato Ruby Amarene e Bacche di Goji, Pesca e Albicocca. Ovviamente niente conservanti chimici e produzione è limitata al ribasso per cercare di consegnare un prodotto sempre il più fresco possibile.
Via Pontirolo 18/C
24047 Treviglio (BG)
Tel. 0363 344058
laprimula@laprimula.biz
PAGINA FACEBOOK
FABBRICA DEL CIOCCOLATO GAY-ODIN – NAPOLI

Cultura, bellezza, scoperta. Sono queste le parole che rappresentano la Pasqua 2022 della Fabbrica del Cioccolato Gay-Odin che, in collaborazione con il Complesso Monumentale di Sant’Anna dei Lombardi di Napoli, ha deciso di omaggiare i propri clienti con un regalo speciale: nelle confezioni contenenti le colombe artigianali della casa sarà infatti inserito un ingresso omaggio per la chiesa di Sant’Anna dei Lombardi, raro esempio di rinascimento toscano a Napoli. Per gli amanti del cioccolato c’è la Colomba con gocce e crema di Cioccolato Foresta un impasto Offella sontuoso ed elegante, caratterizzato da un’alveolatura ben sviluppata all’interno della quale vanno ad incastrarsi piccole pepite di Cioccolato Foresta fiore all’occhiello e prodotto leggendario dell’azienda.
Via Vetriera, 12
80100 Napoli
Punti vendita a: NAPOLI, MILANO, ROMA
PAGINA FACEBOOK
OLIVIERI 1882 – ARZIGNANO (VI)

La famiglia Olivieri è una fuoriclasse in fatto di lievitazione e quindi di colombe. Anche qui, tante varianti oltre la classica, ben 7 per l’esattezza: Mela, Uvetta e Cannella – Albicocca e Caramello – Amarena – Pesca – Cioccolato Bianco e Frutti di Bosco Cioccolato e Pera – Tre Cioccolati. Quest’anno però la Colomba Olivieri è ancora più buona perchè parte del ricavato della vendita sarà devoluto a favore dei bambini ucraini.
Via Alberti, 13
36071 Arzignano (Vi)
www.olivieri1882.com
0444670344
PAGINA FACEBOOK
PASTICCERIA ANGELO INGLIMA – CANICATTI’ (AG)

L’attività di ricerca che la Pasticceria Angelo Inglima dedica ai lievitati è costante e accurata: l’ambizione è offrire prodotti soffici, equilibrati, profumati e gustosi. Le colombe pasquali sono quel dolce al quale Giovanni, figlio d’arte che guida da alcuni anni il laboratorio di Canicattì, riserva massima attenzione. Ecco la selezione per questa Pasqua 2022! Ovviamente la Classica, la glassa tradizionale, con mandorle siciliane. La Colomba al Pistacchio, omaggio all’amata Sicilia, di un inconfondibile color verde in abbinamento al vasetto di crema spalmabile che contiene il 35% di pistacchio. La Colomba Mandorle e Pistacchio: un abbinamento inusuale, che coniuga due sapori mediterranei. E ancora Colomba Pistacchio e Amarena, Colomba al Cioccolato di Modica, Colomba al Cioccolato di Modica e Arancia.
Viale Giudice A. Saetta, 27
92024 Canicattì (Ag)
www.pasticceriainglimaangelo.it
Tel. 0922831036
PAGINA FACEBOOK
ROBERTO RINALDINI

La uno, la due o la tre? No, non è un quiz! Sono i nomi delle colombe firmate da Roberto Rinaldini, maestro pasticcere presente in Italia con i suoi coloratissimi punti vendita. Dicevamo, tre le versioni che possiamo definire luxury nel gusto e nell’aspetto: Colomba N.1 Vaniglia Bourbon e scorze di arance candite – Colomba N.2 Fragoline di bosco, albicocche semicandite al profumo di fave di tonka – Colomba N.3 Vaniglia Bourbon, amarene semicandite, gocce di Cioccolato Fondente del Venezuela 73% e glassa al pistacchio. Oltre che nei punti vendita di Rimini, Milano e Roma. le colombe ( e le uova pasquali!!) sono disponibili sullo shop online: rinaldinipastry.com.
www.rinaldinipastry.com
Tel. 0541 27146
PAGINA FACEBOOK
SAL DE RISO

Le colombe di Sal De Riso, quest’anno creano veramente l’imbarazzo della scelta con le loro 15 golose versioni acquistabili in 4 differenti grandezze (500gr, 1kg, 2kg o 3kg). Partiamo con la Mandorlata, farcita con bucce d’arancia candite e glassa di mandorle. Ma i più golosi non sapranno resistere alla colomba CremDeRì, con gocce di cioccolato e un vasetto da 90g dell’omonima crema spalmabile, oppure a I Tre Cioccolati, con crema alle nocciole e gocce di cioccolato bianco, latte e fondente. Non può mancare un omaggio alla sua terra d’origine, la pittoresca Costiera Amalfitana: la colomba Limoncello è farcita con crema al limoncello e bucce di Limone Costa d’Amalfi I.G.P., mentre Sinfonia di Agrumi contiene bucce di arance, mandarini della Costiera, limoni e glassa alle nocciole. Per vedere il resto dell’offerta visitate: www.salderisoshop.com.
www.salderisoshop.com
PAGINA FACEBOOK
Roma
ANTICO FORNO ROSCIOLI – ROMA

In Via dei Coronari, quartier generale dell’Antico Forno Roscioli di Roma, c’è profumo di Pasqua da un bel po’. Dai primi di marzo sono iniziate le produzioni di colombe, pizze al formaggio, pastiere ma parlando del dolce pasquale per eccellenza, quest’anno Pierluigi Roscioli e la sua squadra ne propongono 5 versioni. Oltre alla colomba classica sono disponibili: pere e cioccolato, albicocche e cioccolato al caramello, ai tre cioccolati, gianduia e noci pecan. Tutte le colombe sono acquistabili nella pezzatura di 500 grammi, 1 kg e 2 kg.
Via dei Chiavari 34
00186 Roma
Tel. 06 6864045 o WhatsApp 351 6439958
PAGINA FACEBOOK
CASA MANFREDI

Al civico 91 di Viale Aventino a Roma c’è una delle soste più ambite dai golosi della capitale. Parliamo di Casa Manfredi, indiscusso regno romano del croissant francese, che per Pasqua affonda a piene mani nella tradizione del dolce della ricorrenza. “In generale nel mio piccolo laboratorio mi piace sperimentare, ma durante le grandi festività – come il Natale e la Pasqua – sento la necessità di tirare fuori la tradizione.” Parole di Giorgia Proia, pasticcera e titolare dell’attività insieme al marito Daniele Antonelli. Quindi colombe tradizionali, poche ma buone: classica, al cioccolato al quadrato (impasto al cioccolato fondente e al latte e pezzi di cioccolato) e poi quella con arancia e cioccolato. Tutte e tre le versioni sono disponibili anche in vasocottura. Costi: le tre colombe sono da chilo e costano 38 euro al pezzo, che diventano 15 per le versioni in vasocottura da 250 grammi.
Viale Aventino, 91/93
00153 Roma
www.casamanfredi.it
Tel. 0697605892
PAGINA FACEBOOK
CRESCI

Bel locale in zona San Pietro a due passi dal Vaticano, che possiamo definire un forno con bistrot e non il contrario, tanto è centrale l’importanza data al pane, pizza e lievitati. La colomba di Cresci è classica, le variazioni vengono fatte sulla ghiaccia che la completa è che è da scegliere tra mandorle, amaretto e cioccolato. Tutte da chilo, le colombe sono in vendita al costo di 38 euro al pezzo.
Via Alcide de Gasperi 17
Roma
www.cresciroma.it
Tel. 06 51842694
PAGINA FACEBOOK
D’ANTONI DAL 1974

Nel quartiere collatino di Roma la famiglia D’Antoni da quasi 50 anni, continua con successo a offrire una pasticceria di qualità in una zona che non ha la “facilità” commerciale del centro. Parlando di colombe qui le troviamo in quattro versioni: Classica, mandorlata e agrumata (ripiena di canditi di arancio e limone) l’immancabile Colomba al Pistacchio (con pistacchio sia nell’impasto che nella glassatura e nel ripieno) e alla versione al Cioccolato (impasto di cacao, cioccolato fondente al 68% e cioccolato al latte) e la Colomba Pop con noci pecan e albicocche del Vesuvio candite e semicandite.
Via Dino Penazzato, 83 H
00177 Roma
www.dantoni.store
Tel 06 259 3441
PAGINA FACEBOOK
FORNO MONTEFORTE

Siamo nel cuore di Roma, esattamente in Via del Pellegrino 129, ed è qui che quotidianamente viene prodotto uno dei pani più buoni della capitale grazie alla grande dedizione di Manuela Monteforte e alla sua squadra di panificatori e pasticceri. Le loro colombe è proprio il caso di dire che sono poche ma buona, sono infatti disponibiliin tre varianti oltre la classica: cioccolato – cioccolato e amarene –pistacchio. Tutte da chilo per un costo di 30 euro al pezzo, che diventano 35 solo per quella al pistacchio.
Via del Pellegrino, 129
00186 Roma
www.fornomonteforte.com
0625399550
PAGINA FACEBOOK
PASTICCERIA WALTER MUSCO BOMPIANI

Walter Musco è un fuoriclasse nella lavorazione del cioccolato (anzi se avete modo andate a vedere la mostra delle Uova di Pasqua del 2022) ma ovviamente sa il fatto suo anche con i lievitati e quindi i dolci delle ricorrenze come appunto la colomba. Andiamo suibito ai gusti: Classica, Cacao e Gocce di Cioccolato,Amarene e Semi di Papavero (edizione limitata). Sono tutte da chilo e costano 38 euro.
Largo Benedetto Bompiani 8
Roma
PAGINA FACEBOOK
PASTICCERIA DOLCEMASCOLO – FROSINONE

Brevissima shelf life con soli 30 giorni di scadenza, una pasta soffice frutto di tre giorni di lavorazione, no additivi o conservati, profumo deciso di arancio candito e poi mandorle di Sicilia, burro e vaniglia Bourbon. Vi abbiamo descritto la nuova Colomba della Pasticceria Dolcemascolo la pasticceria di Frosinone che in pochi anni è volata ben lotano dalla bella Ciociaria in cui è nata. Oltre la classica, quali gusti da scegliere? Tanti! Novità della Pasqua 2022 è l’introduzione della Colomba Cioccolato e Lamponi, con pepite di cioccolato fondente al 60% e lamponi al naturale. Quella al Pistacchio venduta con il vasetto di crema spalmabile e poi, i già noti gusti Frutti di Bosco, Cioccolato, Cioccolato e Pere. E anche la Pastiera di Alta Pasticceria e il Castiello Artigianale.
Via Madonna della Neve, 77
03100 Frosinone
www.pasticceriadolcemascolo.it
Tel. 0775 898360
PAGINA FACEBOOK
BAR LAZIO – SERRONE (FR)

E’ incredibile come la qualità e la professionalità non conoscano confini. Sì, è la prima cosa che viene da pensare guardando il successo di questo piccolo bar pasticceria di Serrone, borgo della Ciciaria in provincia di Frosinone. La famiglia Terenzi ha aperto questa attività nel 1949 e da quell’anno dedica tantissimo lavoro e ricerca in tutti i lievitati. Famosissimo il panettone al vino Cesanere (locale docg) e non è da meno la loro colomba, quest’anno ancora più golosa nella versione al pistacchio con crema spalmabile firmata Babbi.
Via Prenestina 150,
Serrone (Fr)
Tel. 0775.595659
www.barlazio.it
PAGINA FACEBOOK