Acquasanta, il mare a Testaccio.

Acquasanta, il mare a Testaccio.

A Roma, nel cuore del quartiere Testaccio un nuovo indirizzo gastronomico è da mettere nella to do list!
A dispetto delle tradizioni che vogliono in questa zona della Capitale un’alta concentrazione di ristoranti di cucina romana, Acquasanta è invece un ristorante di pesce che fa del mare la sua essenzialità.

Acquasanta, il mare a Testaccio.

Il progetto nasce da Giuseppe De Angelis, Paolo Fiorenza e Alessandro Bernabei. Tre soci che  hanno voluto creare  un ristorante raffinato e accogliente; il clima che si respira è quello delle belle sale tipiche dei pranzi di famiglia.
Gli spazi luminosi sembrano quasi ampliare il numero dei coperti, 45 in tutto disposti intelligentemente in un unico luogo con cucina e cantina a vista. Ci sono anche tavoli sociali alti, sistemati in modo tale da ricreare quasi il movimento delle onde.

Acquasanta, il mare a Testaccio.

La direzione della cucina è affidata allo chef Enrico Camponeschi che propone creazioni semplici ma non scontate. Tra i piatti in carta meritano ben più di un assaggio il calamaro, yogurt e lattuga con ‘nduja in polvere, il tortello di Spigola alla puttanesca ma anche il polpo, zucca, peperone crusco e cavoletti. Scelta interessante anche quella di piatti con i crudi di pesce come la tartare di tonno e il tataki di tonno, verza, fichi e nocciole (in foto). Per i golosi scelte classiche e golose come il dessert ai tre cioccolati o la cheesecake alle more.

Bella la formula del pranzo con un quick lunch a 20 euro, un prezzo davvero interessante se si considera che la materia prima è sempre fresca e tracciabile grazie alla filiera corta.
Un posto che mancava e che si rivela una piacevole scoperta.

Acquasanta
Via Aldo Manuzio 28
00153 Roma
Tel 06 45550020
Orari: lun-sab 19-23 / mar-dom 13-15
www.acquasantaroma.com

Di Chiara Maria Gargioli