Nuove aperture – Sant'Alberto, la nuova pizzeria (con liquoreria) al Pigneto, Roma

Nuove aperture – Sant'Alberto, la nuova pizzeria (con liquoreria) al Pigneto, Roma
Sapete chi è Sant’Alberto? E’ il patrono dei fornai e dei pizzaioli e Dany Di Giuseppe e Gino Cuminale (già titolari di Pariolina, Porto Fluviale, Ciclostazione Frattini, i due Ercoli e – da poco – Rosti), hanno dedicato a questo santo la loro nuova creatura: una pizzeria al Pigneto a Roma con un concept innovativo che si chiama appunto Sant’Alberto.
Il locale è accogliente con un bel mattonato tricolore esagonale, sgabelli, sedie vintage e tavolini da recupero per un insieme curato che ricorda un vini e oli di qualche anno fa dove si poteva anche mangiare.
Nuove aperture – Sant'Alberto, la nuova pizzeria (con liquoreria) al Pigneto, Roma
Entrando a destra troneggia il bel bancone della Liquoreria, una vera perla di questo locale con più di 70 etichette molto particolari selezionate dal bar manager Federico Tomasselli, ideatore del progetto e supportato dal beverage manager Jovica Todorovic.
Nuove aperture – Sant'Alberto, la nuova pizzeria (con liquoreria) al Pigneto, Roma
Dal forno escono pizze che possono veramente accontentare tutti: la romana classica – bassa e croccante, la napoletana – con il cornicione alto e morbido, o napoletana integrale, omaggio alla ricerca dei sapori antichi ed anche la pizza pane, sofficissima, alta, avvolgente e golosa proposta in un formato sociale per essere condivisa. I condimenti sono tutti molto particolari, come il pastrami, stracciatella di burrata, lingua di bovino, hummus, formaggi, roast-beef. Tutti gli impasti sono fatti con farine di ottima qualità e lievito madre, lunga lievitazione e sapiente idratazione che rendono le pizze particolarmente leggere e digeribili.
Nel menù ci sono circa 30 pizze tra bianche, rosse e qualcuna d’ispirazione differente come la Gricia e la Parmigiana. Non dovete perdervi i tanti sfizi in carta come arancini, bruschette, supplì, crocchette e timballini fritti di pasta cacio e pepe belli, caldi e fragranti. Pizza e fritti chiamano birra! Oltre a delle ottime artigianali, in carta troverete anche in esclusiva la Birra del Borgo Sant’Alberto, una ale dal corpo pieno e fruttato.
La dicitura completa del Sant’Alberto è “pizzeria-liquoreria” infatti si è voluto dare un’impronta particolare dando importanza all’arte della distillazione e della miscelazione. Fu Caterina de Medici a sottolineare il lato ludico e piacevole dei distillati che prima venivano visti unicamente come medicinali. Il bar manager Federico Tomasselli vi potrà raccontare la storia di ogni cocktail che vi preparerà, vi proporrà anche l’Amaro Sant’Alberto, un infuso di erbe aromatiche e scorze di arancia e mandarino gradevole e digestivo e tanti altri liquori particolari come il Drambuie, che in gaelico significa “la bevanda che soddisfa”, oppure il Chartreuse verde il più antico liquore certificato, un infuso di 130 erbe conosciuto da più di 400 anni.
Sant’Alberto
Pizzeria- Liquoreria
Via del Pigneto 46
TEL. 06. 7013827
Aperto tutti i giorni dalle 18.00 all’1.00
www.santalbertopizzeria.com