Passerina Brut
La leggiadria gioiosa, di un naso che fonde fiori e dolcezze di frutti elaborati, è seguita da una bocca molto leggera, cremosa e votata alla sapidità. Da aperitivo, con bignè ripieni di ricotta lavorata con extravergine e pepe bianco.

- Annata s.a.
- Denominazione Vs
- Uvaggio passerina
- II fermentazione
- Alcol 12
- Voto 2.5
- Produzione 12000
- Prezzo 13
- Acquista bollicine su Amazon.it
Degustazione
Di un bel giallo limone chiaro con perlage piuttosto sottile, è dolce e accattivante al naso nei sentori di caramelle e gelatine ai frutti che si fondono con aromi di ananas e pesca freschi e in sciroppo, con sentori di mela in nettare, tutti percorsi da profumi di gelsomino e pitosforo. Si aggiungono note di mandorla secca insieme ad aromi vivaci di limone fresco. Bocca cremosa, morbida, di buona freschezza e taglio sottile, caratterizzata da sapidità e da un retrolfatto che prima propone il frutto fresco, stringendo poi rapidamente su minerali di gesso e salgemma.