Una Nave di Libri: una minicrociera per festeggiare il 23 Aprile la Giornata Mondiale del Libro

Una Nave di Libri: una minicrociera per festeggiare il 23 Aprile la Giornata Mondiale del LibroGrazie allUnesco da ormai 18 anni, il 23 Aprile è la giornata ufficiale e mondiale del libro con lo scopo di far riscoprire il piacere di leggere e scoprire il mondo attraverso le pagine di un libro. Quest’anno però la giornata del libro parlerà anche italiano grazie all terza edizione della Nave dei Libriuna minicrociera organizzata sa Leggere:tutti, mensile del libro e della lettura in collaborazione con la Grimaldi  Lines e l’Istituto italiano di cultura di Barcellona. La minicrociera letteraria, in programma dal 21 al 24 aprile, porterà a Barcellona circa 1.000 lettori e 30 scrittori. Sabato 21 aprile la Nave salperà dal porto di Civitavecchia, dopo aver imbarcato a Porto Torres numerosi scrittori e lettori dalla Sardegna, regione  ospite che per la prima volta partecipa all’iniziativa, per arrivare a Barcellona il 22 aprile. La nave Cruise Roma durante il viaggio si trasformerà in una sorta di carro di Tespi navigante con libri, reading, incontri, film, musica, teatro ed eventi enogastronomici. Numerosi gli scrittori che saranno protagonisti degli incontri a bordo, tra gli altri: Carlo Lucarelli, Massimo Carlotto, Ivan Cotroneo, Bruno Gambacorta, Antonio Ferrara, Elio Cadelo, Roberto Riccardi, Rosario D’Agata, Ennio Cavalli, Maria Pia Morelli, Maurizio De Giovanni, Andrea Molesini, Pedro Casals, Margarida Aritzeda e Care Santos. Quest’anno, Leggere:tutti ha pensato di rendere omaggio a Barcellona nella vigilia della festa di San Giorgio con un grande concerto di Teresa De Sio sul ponte della Cruise Roma per ringraziare la città dell’ospitalità che, dal 2010, riserva agli stand con i libri italiani nel punto più prestigioso ed evocativo della Rambla, sotto la statua di Cristoforo Colombo. Numerosi gli eventi  made in Italy in programma nel giorno di Sant Jordi organizzati da Leggere:tutti in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura, la Casa degli Italiani, la Libreria “Le nuvole” e l’Enoteca italiana. Nel programma della Nave di Libri 2012 anche numerose pellicole, grazie alla collaborazione con l’Isola del Cinema. Si inizierà con “Il paese delle spose infelici”, alla presenza del regista Pippo Mezzapesa; sarà poi la volta de “La Kryptonite nella borsa” con il regista e scrittore Ivan Cotroneo. A chiudere questa “rassegna cinematografica” a bordo della Nave ci sarà “Un Amor de Borges”, film argentino con Inés Sastre che dopo il notevole successo riscosso in Argentina e Francia arriva sulla Nave senza essere stato mai praticamente proiettato in Italia.  Spazio anche alla grande cucina, con la presenza di chef famosi come Gennaro Esposito e Cristiano Andreini che si esibiranno nel ristorante della Nave in alcune interpretazioni della Pasta De Cecco, sponsor dell’evento. Inoltre, il viaggio delle centinaia di appassionati del libro e della lettura di ogni età sarà riempito da spettacoli culturali, teatrali e musicali. Per i più piccoli sono previste numerose animazioni e letture ad alta voce grazie alla collaborazione con le Biblioteche di Roma e con l’associazione Semaforo Blu.

Per informazioni :

Info e prenotazioni:
06.44254205
info@agraeditrice.com

Una Nave di Libri: una minicrociera per festeggiare il 23 Aprile la Giornata Mondiale del Libro