23 Novembre – Vulcania Napoli: protagonisti i vini bianchi da suoli vulcanici
Il 23 novembre con “Vulcania Napoli”i vini bianchi da suoli vulcanici di tutta Italia protagonisti nel capoluogo partenopeo
Vini bianchi da suoli vulcanici di diverse zone d’Italia protagonisti il 23 novembre a “Vulcania Napoli”, l’evento organizzato dalla Camera di Commercio di Napoli e realizzato da Agripromos, azienda speciale della stessa Camera, in collaborazione col Consorzio di Tutela dei vini dei Campi Flegrei e con la partecipazione dell’Associazione delle DOC vulcaniche italiane.
Vulcania, l’interessante iniziativa dei consorzi del vino che risiedono nei territori vulcanici, tocca per la prima volta Napoli, capoluogo campano in cui ricadono ben tre importanti aree di questo tipo: Campi Flegrei, Ischia e Vesuvio.
I vini bianchi che si ottengono da questi terreni caratterizzati da elementi non esportabili perché strettamente legati al suolo e alle sue origini, presentano peculiarità uniche, inimitabili, esprimendo complessità e longevità invidiabili. Se i vitigni, le forme di allevamento della vite e gli enologi possono muoversi liberamente attraverso tutte le latitudini e le principali aree vitivinicole del mondo, i suoli e le loro intrinseche caratteristiche non sono ripetibili.
Relatori di primissimo piano porteranno alla Camera di Commercio di Napoli testimonianze significative sull’origine e la natura dei suoli vulcanici, oltre a esempi enologici più rilevanti di questi particolari terroir del mondo vitivinicolo.
Ufficio stampa evento: Laura Gambacorta