Aeroflot sceglie i vini Lungarotti per la propria Business class

La compagnia aerea russa Aeroflot ha scelto i vini di Lungarotti per offrirli su tutti i vili internazionali, in business class

 

Aeroflot
La azienda vinicola Lungarotti ha stretto un importante accordo con Aeroflot, la compagnia di bandiera russa. A partire da settembre Aeroflot servirà su tutte le tratte internazionali il Brezza, un giovane bianco Igt a base di Chardonnay, Pinot Grigio e Grechetto, prodotto ogni anno in 400mila bottiglie. L’accordo avrà una durata di 2 anni, e segue a una iniziativa analogata nasata su Rubesco, il rosso simbolo Lungarotti.

Per l’amministratore unico dell’azienda, Chiara Lungarotti: “La wine partnership con il principale vettore nazionale russo – messa a segno grazie al nostro importatore Simple – è doppiamente strategica per la sua incidenza commerciale e soprattutto per l’alto numero di tratte coperte che ci consentirà di essere presenti in aree obiettivo fondamentali per lo sviluppo internazionale del gruppo. Lo scorso anno il nostro mercato in Russia è cresciuto del 100%: per il prossimo futuro puntiamo sulla notorietà del marchio anche in altre aree limitrofe, in virtù della recente Unione eurasiatica, che oltre a Mosca comprende Kazakistan e Bielorussia”.

Lungarotti, che il prossimo ottobre sarà wine partner del Forum Eurasiatico di Verona, ha chiuso l’ultimo biennio con un valore dell’export in crescita del 35%, con vendite in oltre 50 Paesi nel mondo. Complessivamente i vini delle Cantine Giorgio Lungarotti contano circa 2,1mln di bottiglie all’anno, prodotte nei 250 ettari delle tenute di Torgiano e Montefalco.

Aeroflot Russian Airlines comprende oltre 120 aeromobili e trasporta ogni anno oltre 14 milioni di passeggeri con tratte verso 97 città e 49 Paesi.