Lo street food di Bererosa 2017 – IL MARITOZZO ROSSO!

Lo street food di Bererosa 2017 – IL MARITOZZO ROSSO!
Se a Roma c’è un lievitato rappresentativo della golosità capitolina, questo è senza dubbio il maritozzo. Semplice o con le uvette nell’impasto, “vuoto” o farcito generosamente con la panna montata, il maritozzo è un’istituzione. Ma come tutte le cose tradizionali – ancor di più se si parla di cibo – è bello anche stravolgerle, cambiarle e rinnovarle. Ed è proprio questo che ha pensato di fare Edoardo Fraioli, ideatore insieme a Francesca Cappelli, del format vincente che prende il nome di Il Maritozzo Rosso.
La base di partenza è ovviamente quella del maritozzo, realizzato con ingredienti di prima qualità, a lievitazione naturale e mantenuto piuttosto neutro nel sapore proprio per renderlo un “contenitore” capace di accogliere le farciture più disparate. Perché badate bene, che se nelle creazioni de Il Maritozzo Rosso pensate di trovare salumi e formaggi vi sbagliate di grosso! E’ un panino che dimentica le solite farciture, diventando scrigno di veri e propri piatti,  ma che nello stesso tempo si ispira alla cultura del benessere per permettere a chiunque di godere di un pasto gustoso ed equilibrato, anche giornalmente anche mangiando fuori casa.
Lo street food di Bererosa 2017 – IL MARITOZZO ROSSO!
 
Ma parlando di farciture, facciamo un degli esempi e allora iniziamo proprio con il Maritozzo Rosso farcito con come coscia d’anatra in cbt e datterini confit alla maggiorana, spinaci a crudo e maionese all’arancia home made, senza tuorli; il Maritozzo della legalità con baccalà cotto sottovuoto e mantecato con olio extravergine e hummus con marmellata di arance rosse e pomodorini confit;  il Cacio&pepe con pere e guanciale croccante; lo Stracciatella e alici, con spinacini a crudo e colatura di Cetara; quello con Caponatina espressa di melanzane in salsa agrodolce al pomodoro e ancora il maritozzo con mousse di mortadella, totani, olive taggiasche e pistacchi e quello romanissimo con picchiapò la cui carne è cotta a bassa temperatura per 24 ore a 64 °C.
Non mancano ovviamente le versioni dolci come  il Maritamisu, maritozzo bagnato al caffè e farcito con una crema di tiramisù e scaglie di cioccolato, il mini maritozzo Mojito, e quello con la mousse di cioccolato e chutney di mango piccante.
Il team de Il Maritozzo Rosso sarà con noi alla sesta edizione di Bererosa, ma se non volete aspettare il 6 luglio per provare questi fantastici panini, potete andare nello store Mondadori nel quartiere Eur in Viale Europa, 90!

www.ilmaritozzorosso.it