Seconda edizione de I Cento di Roma – La guida che racconta il buono della Capitale

Snella, pratica e utile la guida I Cento di Roma da due anni a questa parte è entrata di diritto nella categoria “mai più senza” per gli amanti della ristorazione capitolina e della cucina romana, quella vera. La presentazione – con apertura al pubblico dalle 18.30 – è per giovedì 15 da Romeo.
Edizione numero due per I Cento di Roma la guida ai ristoranti della capitale e non solo edita dalla casa editrice EDT, inserita nella collana guide alla ristorazione italiana “I Cento”.
La suddivisione dei ristoranti segnalati segue le tre categorie principali del mondo della ristorazione, dunque 45 Trattore/Osterie Pop, 45 ristoranti Top e 10 locali etnici tutti ordinati secondo una rigorossissima classifica di merito. I curatori – Stefano Cavallito, Alessandro Lamacchia e Luca Iaccarino – hanno pensato e creato questa guida seguendo un unico grande principio, quello della fruibilità intesa nel senso più ampio possibile. I Cento di Roma, pur nella limitazione del numero dei locali segnalati, ha dalla sua il merito di poter indicare il posto migliore per ogni palato ma soprattutto per ogni tasca. Le 45 trattorie Pop recensite hanno tutte un ottimo rapporto qualità/prezzo e sono tutti approdi sicuri per chi ama la cucina romana autentica, senza necessariamente svenarsi al momento del conto. L’ambìto riconoscimento di Miglior Trattoria 2015 va a Sora Maria e Arcangelo in quel di Olevano Romano a sud di Roma, indirizzo storico di questa porzione della provincia romana dove nulla è lasciato al caso grazie alla indiscussa professionalità di Giovanni Milana, chef e patron.
L’esercito dei 45 ristoranti romani top propone interessanti novità anche se nella top five fanno bella mostra le “Ferrari” della ns ristorazone, eccole: 1° La Pergola del Rome Cavalieri, 2° Il Pagliaccio, 3° Colline Ciociare, 4° Metamorfosi,5° La Trota.
Insomma, per il secondo anno consecutivo la guida I Cento di Roma si conferma essere un ottimo prodotto editoriale frutto di un lavoro svolto con competenza dai curatori ma anche dalla ottima squadra di giovani e valenti collaboratori come Federico De Cesare Viola, Luciana Squadrilli e ancora Nico Pisanelli, Maria Luisa Basile e Claudio Persichella.
L’evento di presentazione si terrà giovedì 15 gennaio negli spazi di Romeo Chef & Baker in via Silla nel cuore del quartiere Prati. Dalle 18.30 è prevista l’apertura al pubblico che potrà usufruire della formula ALL INCLUSIVE: 1 copia della guida + calice di vino o birra + tagliere di pizze dal Forno di Romeo al prezzo di 15 euro a persona.
di Valentina Venturato