A Roma arriva la gnoccheria! E’ nel ristorante Giulia nel cuore della Capitale.

Novità, cambiamenti e trasformazioni. Ecco tre parole che esprimono perfettamente lo spirito che ha segnato la ripartenza del ristorante Giulia di Roma. “Siamo cresciuti di un piano. – spiega il patron Carlo Maddalena – Dove avevamo un B&B abbiamo ricavato nuovi spazi per il ristorante, con due sale (una grande e una più piccola e riservata, con un tavolo per sole sei persone) ma soprattutto le due terrazze, entrambe con doppio affaccio su via Giulia e su Lungotevere dei Tebaldi. Siamo qui dall’ora dell’aperitivo in poi, con una fantastica linea di “gnoccheria”. Sì, avete letto bene, una gnoccheria! In carta infatti, accanto al menu estivo, con tutti i must di Pier Luigi Gallo – il bravo chef del ristorante – come il senza spaghetti con le vongole ( un tortellino di pasta all’uovo con una emulsione di spaghetti alle vongole, salsa al prezzemolo e vongole sgusciate) o il Baccalà con spuma di ventricina, mozzarella di bufala e lattuga si aggiunge una selezione di gnocchi in doppia versione: ripieni e alla romana. Tra i ripieni ce ne sono di golosissimi! C’è quello con ricotta di bufala, salame napoletano, pepe, mozzarella e pomodoro arrosto e poi parmigiana di melanzane, basilico e spuma di provola, quello con la salsa amatriciana, fonduta di pecorino e guanciale croccante. E ancora baccalà e maionese di peperone o, infine, la “punta di diamante” di Giulia, con le spuntature, pomodoro giallo datterino e stracciatella. Nelle proposte di gnocchi alla romana, invece, troviamo cinque varianti: prosciutto di tracina, lampone ghiacciato e limone; filetto di manzo marinato, burrata e alici affumicate; baccalà mantecato al rosmarino e caramello di peperone; genovese di polpo e chutney di melanzane, datterino e spuma di provola.
Per chi, oltre agli gnocchi volesse provare altre creazioni dello chef Gallo, il menù estivo offre ottime proposte. L’animella fritta oppure l’asino tonnato come antipasti. Tra i primi la linguina allo scoglio in bianco, con pomodoro arrosto affumicato e tra i secondi il bollito croccante di pescato del giorno, servito per l’occasione con una genovese di fichi e fico caramellato. Chiusura in dolcezza con Crostatina con frolla integrale cioccolato bruciato, passion fruit oppure un classico dolce napoletano, un semplicissimo Babà con crema pasticcera fatta con uovo bio e gelato all’amarena.
Grande attenzione è riservata al pane, proposto da Giulia in quattro tipologie, tutte realizzate con lievito madre. Verranno serviti: un pane integrale, una focaccia, un pane bianco di patate e semola rimacinata, dei grissini e un pan brioche salato che cambia in base alla stagione, dal broccoletto e salsiccia nella versione invernale a quella estiva, burro e alici.
Giulia Restaurant
Lungotevere dei Tebaldi, 4
00186 Roma
Tel. +39 0695552086
Apertura: 18:00 – 02:00
www.giuliarestaurant.it