È tempo di foliage! Ecco dove viverlo in montagna
I colori cambiano e trasformano completamente il paesaggio. Questa stagione nasconde momenti indimenticabili da vivere nella natura

È uno degli appuntamenti più attesi dagli amanti della natura. Seguire le rotte dell’autunno attraverso i colori che cambiano, per primi quelle delle foglie che dal verde lasciamo spazio alle tonalità di giallo, marrone, ocra… È il Foliage e qui vi diciamo dove viverlo in alcuni tra i più raffinati hotel del nord Italia.
Hotel Winkler – San Lorenzo di Sebato (Bz)

L’acqua tiepida è come un abbraccio: dalla nuova skypool dell’hotel Winkler la vista spazia a 360 gradi sulle montagne punteggiate dai colori dell’autunno. Si sale in ascensore in questo luogo “adults only” e lo spettacolo della natura è un palcoscenico infinito, proprio come l’infinity pool dove ci si immerge e da dove lo specchio d’acqua sembra non avere confini. L’autunno si dilata per chilometri e il tempo si ferma nel silenzio di questo spazio benessere. Dopo il bagno, ci si può rilassare sulle chaise longue e aspettare il tramonto.
Montivas Lodge – Livigno (So)

Il Montivas Lodge del gruppo Lungolivigno è l’indirizzo preferito dagli sportivi. Il concept è dinamico: nel grande open space gli ospiti si ritrovano per condividere la loro passione, che sia l’escursionismo o la bicicletta. Ogni giorno vengono organizzate gite sia a piedi sia in bicicletta per scoprire questo angolo di Valtellina. L’autunno colora già da metà settembre i pendii delle montagne: la cittadina è situata a 1800 metri di altitudine e qui l’autunno arriva prima. Con la mountainbike, insieme alla bike guide che ogni giorno accompagna gli ospiti del Montivas, decine di chilometri di sentieri si svelano in tutta la loro bellezza autunnale.
Josef Mountain Resort – Avelengo (Bz)

Non c’è punto di osservazione migliore della Forest Sauna dello Josef Mountain Resort di Avelengo, sopra Merano, per godersi il bellissimo spettacolo degli alberi dalle foglie rosso-ocra che circondano l’hotel: qui, in questa suggestiva dependance che “sconfina” letteralmente nel bosco, immersi nell’acqua riscaldata della piscina sulla sky terrace con ben 11 postazioni idromassaggio, godersi il foliage in totale relax riconcilia corpo e mente e regala una sensazione di benessere totale e unica.
Hotel Tyrol – Selva di Val Gardena (Bz)

Heckmair
Tra le esperienze esclusive che l’Hotel Tyrol, elegante “casa” di montagna di Selva in Val Gardena, organizza per i propri ospiti l’escursione a cavallo per ammirare i meravigliosi colori d’autunno è senza dubbio tra le più richieste. Una passeggiata di 2 ore in sella, tra i boschi e le imponenti cime dolomitiche, alla scoperta della valle dal Monte Pana fino al confine del grande altipiano dell’Alpe di Siusi, è un’occasione unica per ammirare la bellezza della natura in modalità slow aggiungendo a questa emozione uno spirito di libertà ineguagliabile.
SILENA, retreat hotel – Valles (Bz)

In giapponese significa “sorgente termale” ed indica le polle d’acqua calda che i numerosi vulcani regalano alle isole del Giappone. Senza spingersi troppo ad Est, però, l’esperienza dell’onsen si può provare anche in Alto Adige. Dove? Al SILENA, retreat hotel adagiato sull’altipiano di Valles, in Val Pusteria: qui, sulla terrazza panoramica che lascia lo sguardo libero di spaziare tra i prati verdi e le alte cime dolomitiche, è stato ricreato un bellissimo ed intimo angolo zen, con tanto di bonsai, pietre laviche e un’esclusiva vasca onsen. Immergersi nell’acqua calda, abbandonarsi al relax totale in un’atmosfera quasi onirica, godendo del silenzio e della vista spettacolare sulle montagne dai colori autunnali è un‘experience davvero unica.