EXPO 2015 – L’IRPINIA BALLA DA SOLA

LA CAMERA DI COMMERCIO DI AVELLINO PRESENTA UN PROGRAMMA DA OSCAR E L’IRPINIA DIVENTA PROTAGONISTA ALL’EXPO
Un padiglione studiato nei minimi dettagli, raffinato senza essere pacchiano, luminoso e accogliente. E situato a venti metri dall’Albero della Vita, cuore pulsante della più grande manifestazione mondiale di questo 2015.
E’ così che si presenta Piazza Irpinia, lo spazio espositivo promosso dalla Camera di Commercio di Avellino che, dopo le ultime due edizioni di Vinitaly, conferma la sua volontà di presentarsi ai grandi meeting gestendo autonomamente la propria presenza.
Una presenza che in questo caso avrà la durata di tre mesi (dal maggio al 31 luglio) e che potrà contare su un programma di altissimo livello. Ben 160 gli eventi in cartellone, saggiamente suddivisi tra concerti, sport, seminari, degustazioni e performance. Un mosaico di arte, cultura, alta gastronomia e intrattenimento. Il tutto potendo contare sulla presenza di personaggi del calibro del giudice emerito della Corte Costituzionale Sabino Cassese, il fisico Antonino Zichichi, l’oncologo Cesare Gridelli. Ma anche star del mondo dello spettacolo come Michele Placido, Vinicio Capossela, Vincenzo Salemme. E con in più una vera preziosità: quella di un concerto del premio Oscar Luis Bacalov su musiche da lui composte ispirandosi proprio all’Irpinia.
“Abbiamo badato molto al contenitore, con un padiglione che ha riscosso importanti consensi – spiega con soddisfazione Costantino Capone, presidente della camera di Commercio di Avellino – e moltissimo ai contenuti, con un programma di alto profilo che in 90 giorni toccherà molteplici temi. Il tutto con la storia, la bellezza e la tradizione del nostro territorio a fare da comune denominatore e con il desiderio di far conoscere al mondo i nostri sapori, i nostri profumi, la nostra incontaminata bellezza”.
Insomma, l’Irpinia continua a ballare da sola… e questa volta lo fa su una colonna sonora da Oscar.