Ultimo fine settimana goloso al Vinòforum

Ultimo week end per i buongustai romani da trascorrere al Vinòforum
Ultimo weekend gourmand quello in programma in questi giorni al Vinòforum– Lo Spazio del Gusto: è tutto pronto per il secondo e ultimo fine settimana della kermesse enogastronomica che, in vista della chiusura di lunedì 12 giugno, animerà Roma (Lungotevere Maresciallo Diaz – zona Farnesina) con oltre 2.500 vini in degustazione, food show, laboratori, cene a quattro mani e ristoranti a tempo per tutti i palati. Spaziano infatti dalla cucina fusion a quella incentrata su carne e mare, dalla pizza alla pasta, i Temporary Restaurant che si alterneranno nel corso della manifestazione con proposte food di qualità.
Perle gastronomiche anche quelle proposte da Vinòforum Academy nell’area di Dispensa Italia dove, accanto agli speed tasting con i Master Sommelier, sarà possibile ‘toccare con mano’ i prodotti dell’agroalimentare Made in Italy e partecipare a mini incontri a tema: dopo le alici di Cetara, oggi è il turno dell’olio extravergine, per concludere lunedì 12 con una case history su una fattoria improntata sull’alta ristorazione. Per le degustazioni guidate, dopo il Fiano (9 giugno), i nettari della terra di Manduria (10 giugno), sarà la volta delle bollicine italiane (11 giugno) e del Barolo (12 giugno).
Vanno da Tokyo a Mumbai gli scenari delle cene esclusive targate The Night Dinner, vere esperienze multisensoriali che ai piatti abbinano vini, cocktail studiati ad hoc, musiche e proiezioni degli skyline di una città a scelta degli chef ai fornelli (posti limitati e disponibili solo su prenotazione): stasera i piatti firmati dallo chef Eiji Yamamoto (Sushisen di Roma), che sceglie Tokyo in abbinamento ai vini Omina Romana ed ai cocktail di Mario Farulla. Francesco Apreda (Imàgo di Roma) infine, lunedì 12 giugno, ‘fa rotta’ su Mumbai con i cocktail di Valeria Pieri.
Per Maestri in Cucina questa sera si potranno apprezzare le preparazioni di Pasquale Palamaro (Indàco di Ischia) e Francesco Vitiello (Casa Vitiello di Caserta) mentre lunedì 12 lo spazio sarà riservato a Pietro Parisi (Era Ora di Palma Campania) e al maestro pizzaiolo Francesco Martucci (I Masanielli di Caserta), in abbinamento ai vini Omina Romana.
Vi ricordiamo gli ultimi appuntamenti in programma.
Vinòforum Academy
Dispensa Italia
11 giugno ore 21 – Alla scoperta delle migliori bollicine italiane
12 giugno ore 21 – Verticale Marchesi di Barolo
Maestri in cucina
11 giugno ore 21 – Lo chef Pasquale Palamaro di Indàco (Ischia) e il maestro pizzaiolo Francesco Vitiello di Casa Vitiello (Caserta) in abbinamento ai vini selezionati da Vinòforum.
12 giugno ore 21 – Lo chef Pietro Parisi di Era Ora (Palma Campania) e il maestro pizzaiolo Francesco Martucci de I Masanielli (Caserta) in abbinamento ai vini Omina Romana.
The Night Dinner
11 giugno ore 20.30 – Lo chef Eiji Yamamoto del ristorante Sushisen (Roma) in abbinamento ai vini Omina Romana ed ai cocktail di Mario Farulla. Skyline Tokyo.
12 giugno ore 20.30 – Lo chef Francesco Apreda del ristorante Imàgo (Roma) in abbinamento ai cocktail di Valeria Pieri. Skyline Mumbai.
Temporary Restaurant
Domenica 11 – lunedì 12 giugno -Ai Fusion (Terni); Smor (Roma); Antica Moka (Modena); Pizzeria Sancho dal 1969 (Fiumicino); Dorsia (Roma); Osteria Fernanda (Roma); Il Bacocco (Roma); Il Bavaglino (Terrasini).
Vinòforum Eventi srl | Zona Farnesina, Roma | 3-12 giugno, dalle ore 19:00 alle 24:00 (fino alle 01:00 venerdì e sabato). Biglietto di ingresso € 16 comprensivo di calice e carnet da 10 degustazioni di vino. Cene con posti limitati e prenotazione obbligatoria su www.vinoforum.it