Formaticum, la mostra mercato dei formaggi. A Roma, l’8 e il 9 febbraio

Dopo il successo della prima edizione che ha registrato circa 1.500 visitatori, torna dall’8 al 9 febbraio 2020 Formaticum, la mostra mercato di rarità casearie italiane dedicata agli appassionati di formaggi, agli operatori del settore e ai ristoratori che possono degustare e acquistare i prodotti esposti. La manifestazione è ideata e organizzata da La Pecora Nera Editore – casa editrice attiva da sedici anni nel mondo dell’enogastronomia, specializzata nella realizzazione di guide ed eventi – e Vincenzo Mancino, esperto conoscitore della produzione e lavorazione dei latticini

Ad ospitare la seconda edizione di Formaticum saranno gli spazi romani del WEGIL in cui ci saranno agricoltori e casari con i loro prodotti in vendita ed in degustazione.

Formaticum, la mostra mercato dei formaggi. A Roma, l’8 e il 9 febbraio

Formaticum 2020 percorrerà le rotte del gusto caseario italiano per far conoscere e apprezzare ai partecipanti della mostra mercato, le tante e piccole produzioni artigianali di formaggio che costellano il nostro Bel Paese. Alcuni dei produttori presenti fanno parte del circuito virtuoso dei Caseifici Agricoli i cui principi – in linea con Formaticum – sono la pastorizia, il latte crudo e il rispetto dell’animale e dell’ambiente. Più di venticinque le aziende presenti nell’edizione 2020, realtà made in Italy che rappresentano il meglio della produzione casearia del nostro Paese.
Nel corso della mostra mercato delle rarità casearie saranno premiate 15 botteghe del gusto romane – selezionate da Vincenzo Mancino e da La Pecora Nera – che a loro volta hanno selezionato 5 clienti particolarmente attenti e appassionati di formaggi.

Formaticum, la mostra mercato dei formaggi. A Roma, l’8 e il 9 febbraio

SEMINARI E PREMIAZIONE

Durante Formaticum saranno organizzati i seminari a cura della delegazione romana di ONAF, importanti momenti di formazione per approfondire le diverse tematiche del mondo del formaggio. Tra i vari appuntamenti segnalaiamo quello dell’ 8 febbraio alle ore 12.00 con “I segreti della pasta filata”, un seminario a cura del mastro casaro Donato Nicastro che terrà in diretta le prove di filatura e, a seguire, gli assaggi guidati di tre formaggi a pasta filata. Una interessante “Verticale di Pecorino Romano Dop” sempre l’8 alle ore 13.00: diverse stagionature verranno messe a confronto nel corso della lezione tenuta dai Maestri Assaggiatori dell’Onaf. E poi “I formaggi in cucina”, con lo chef Fabio Campoli. Domenica 9 ci sarà “Eppure fila…” una dimostrazione per bambini sulla filatura, a cura del mastro casaro Donato Nicastro.

Formaticum, la mostra mercato dei formaggi. A Roma, l’8 e il 9 febbraio

PREMIO SPECIALE ‘ROBERTO MOLINARI’

Nella giornata di domenica, una commissione formata da specialisti del settore nazionale decreterà la migliore azienda partecipante che si è distinta per qualità e tradizione familiare. L’azienda selezionato avrà diritto al rimborso del costo sostenuto per l’acquisto dello spazio espositivo. Il riconoscimento è un omaggio alla memoria di Roberto Molinari, giovane pastore scomparso prematuramente in un incidente mentre pascolava il suo gregge di capre sugli altopiani di Arcinazzo, in provincia di Frosinone a pochi chilometri da Roma.

FORMATICUM
8-9 febbraio 2020
Palazzo WEGIL
Largo Ascianghi, 5 – Roma
www.formaticum.info
info@formaticum.info
347.1159669