Grand Hotel Royal e Golf di Courmayeur: grande proposta gastronomica per una vacanza indimenticabile

Tantissimi cambiamenti hanno caratterizzato l’avvio della stegione estiva 2018 del Grand Hotel Royal e Golf di Courmayeur la più antica struttura ricettiva della Val d’Aosta. In primis il grande fermento nelle cucine modernissime, in cui raddoppiano le brigate di cucina e gli chef resident: Paolo Griffa Executive Chef e Chef del Petit Royal è ora affiancato da Andrea Alfieri Chef del Grand Royal. Rinnovati anche la lounge e gli spazi benessere & leisure rinnovati con servizi esclusivi grazie a professionisti eccellenti e attrezzature all’avanguardia e con proposte benessere e sport sono sempre più complete, avvincenti e raffinate, arricchite da servizi inediti di training e di cura.

Gli chef
Gli chef Griffa e Alfieri

La proposta gastronomica: Petit e Grand Royal. Due brigate di eccezione per una offerta senza precedenti Dopo il periodo di riposo tra stagione invernale ed estiva, è stato compiuto un completo rinnovo delle cucine dei ristoranti Petit Royal e Grand Royal; rinnovo che si manifesta anche nella scelta di arricchire il team di lavoro raddoppiando la brigata. Il talentuoso Paolo Griffa, Executive Chef del Grand Hotel Royal e Chef del Ristorante Petit Royal, è affiancato dallo chef Andrea Alfieri alla guida del ristorante Grand Royal e supportato dalla sous-chef Roberta Zulian, finalista del Bocuse d’Or 2017. Il Petit Royal, ristorante di alta cucina diretto da Paolo Griffa è stata una delle sorprese enogastronomiche più importanti dell’inverno 2017/2018. Paolo, giovane e talentuoso, è noto per la sua cucina giocosa, precisa, scientifica ed estremamente goduriosa. Uno stile inconfondibile, che ha trovato massima ispirazione proprio tra le mura delle cucine del Royal durante la stagione invernale.

Spaghetti alla cenere di Andrea Alfieri
Spaghetti alla cenere di Andrea Alfieri

La pausa primaverile ha permesso a Paolo di arricchire ancora il suo concept di alta cucina : raffinata e   ricercata, ma anche ironica, impertinente e fiera della proprie origini. Infatti da questo anno il ristorante Petit Royal è più che mai protagonista del proprio territorio grazie alle collaborazioni con gli studenti dell’Istituto Agricolo Valdostano e del Centro Agricolo Ollignan per il burro di alpeggio, il latte, alcune materie prime rare autoctone, centinaia di erbe ed essenze differenti. Bellissima l’idea di coinvolgere completamente l’ospite, attraverso il menù Declinazioni che è un vero e proprio gioco per il commensale, che può comporre la propria portata scegliendo una o più materie prime. Cambiano le materie prime: lepre, trota di Val Ferret, Patata di Montagna, Uovo, Piume, Fiori. Lo Chef comporrà numero e ingredienti dei piatti e delle diverse portate, in base alla scelta di ogni ospite.

Colazione
Colazione

Discorso diverso per Il Grand Royal che propone i più grandi piatti della tradizione valdostana e le portate più amate della cucina italiana, tutto il confort food valdostano estivo in chiave elegante, generosa e piacevole, come deve essere la vacanza perfetta. Lo chef Andrea Alfieri è noto a livello nazionale come virtuoso dei primi e dei secondi, sapendo trattare con sapienza ed estrema eleganza le materie prime più generose e sorprendenti della Valle d’Aosta – e sa bilanciare perfettamente aromi ed essenze per un risultato pieno, armonioso, appagante. “Voglio per il “Grand” un menù colto e generoso, propongo le migliori materie prime dell’intero arco alpino assieme a grandi pièces di pesce e di carne. Mi ispiro alla grande cucina italiana e internazionale, cercando sempre la felicità dei nostri commensali” commenta Andrea Alfieri.

Camera
Camera

A rendere veramente unica l’esperienza sia al Petit che al Grand Royal c’è una cantina con più di 750 referenze, e poi per chi volesse concedersi un aperitivo di gran classe può scegliere  l’oyster bar, una terrazza per aperitivi e Grands Plateaux de Crudités. E’ presente, una Champagneria Ruinart per un aperitivo con caviale e ostriche in un ambiente hype e chic. Presso il Lounge Bar, aperto dalle 8.00 del mattino a mezzanotte, è previsto il servizio pranzo con dei gustosi snack, la merenda pomeridiana sia dolce che salata, e sfiziosi finger food pre-dinner.

Sauna
Sauna

Benessere a 5 stelle  Al Grand Hotel Royal e Golf le giornate trascorrono in modo intenso ed emozionante per questo ci sarà una nuova “coccola” dedicata agli ospiti studiata per integrare il percorso di relax e rigenerazione anche durante la notte “regalando” un riposo a 5 stelle. Da giugno è attivo il servizio di pillow menù grazie al quale si potrà di scegliere il cuscino più adatto alle proprie esigenze e preferenze. Ulteriori novità anche per l’offerta benessere che è stata ridefinita e ampliata: dalle sessioni yoga, alla nuova zona massaggi dove i clienti potranno godere del servizio all’ombra di eleganti gazebi, nel mezzo della natura verde e rigogliosa che circonda il Grand Hotel Royal. La zona spa è composta da sauna, bagno turco, frigidarium, docce emozionali, zona relax, cabine massaggi, una tisaneria e una splendida piscina esterna riscaldata, a cui è possibile accedere comodamente dall’interno. Punto cardine della spa: la ricerca di un equilibrio psico-fisico attraverso l’unione tra i benefici delle cure estetiche, una cucina sana ed equilibrata e la sensazione di “pace interiore” dell’essere immersi in un contesto naturalistico unico come quello alle pendici del Monte Bianco. Tutti i prodotti utilizzati per i trattamenti, dai rituali del viso a quelli del corpo, sono realizzati con pietre preziose da marchi di altissimo livello. Seguendo il principio olistico di cura integrale del corpo e della mente, in un continuo sc
ambio con la natura, questi prodotti vanno ben oltre la semplice cosmesi, attivando l’energia vitale e curativa già conosciute dagli antichi.   Attività: escursioni a contatto con la natura ed esperienze ad alto tasso di adrenalina alle pendici del Monte Bianco Grazie alla sua ormai storica posizione esattamente nel cuore di Courmayeur l’hotel gode di ampia veduta sul Monte Bianco, le valli e montagne della Valle D’Aosta, imponenti quanto affascinati. Proprio per questo il soggiorno al Grand Hotel Royal offre moltissimi spunti di attività all’aria aperta, come escursioni a piedi o in bicicletta nel verde incontaminato della montagna valdostana per ammirare la flora e la fauna locale, spettacolo unico che invoglia già contemplato dalla finestra della propria camera.   Confort food per i piccoli amici a quattro zampe Non solo grandi piatti per gli “ospiti umani”, ma anche sfiziose portate per i migliori amici dell’uomo, sia cani che gatti. Il menù speciale prevede cinque piatti, che variano periodicamente in base agli ingredienti stagionali, studiati appositamente per venire incontro al loro gusto ed equilibrio fisico. Si comincia con del riso Artemide all’inglese, per passare al merluzzo al vapore con verdure, alla tartare di Fassona o alle polpettine di coniglio, per chiudere con dei golosi biscottini ricchi di fibra, sali minerali e vitamine. I pasti dei piccoli ospiti a quattro zampe possono essere consumati in camera o nel Lounge Bar. E’ disponibile un medico veterinario in caso di emergenza.   Grand Hotel Royal e Golf Via Roma 87 11013 – Courmayeur (AO) – Italy Tel. 0165 831 611 Fax 0165 842 093 www.hotelroyalegolf.com info@hotelroyalegolf.com