I Massari a Roma. Gusti pugliesi nel quartiere Prati

L'ambiente è quello di una masseria contadina puglise e il cibo è quello, buonissimo e autentico, che si mangarebbe nel tacco d'Italia!

Come ci si può immergere nella grande tradizione gastronomica pugliese senza necessariamente raggiungere la meravigliosa Puglia? A Roma, da pochissimo, tutto questo è diventato un gioco da ragazzi (parcheggio a parte… ma grazie al cielo esistono sempre i mezzi) perchè nel quartiere Prati ha aperto I Massari. Un locale che dalle masserie pugliesi (vera culla di questa regione in fatto di cucina) si è lasciato ispirare pure dalle dimensioni, visto che parliamo di ben 6 vetrine su Piazza dei Martiri con annesso spazio esterno sempre comodo e spazioso. Dentro, provando ad estranearsi dal vociare tipico del centro di Roma, per un momento può sembrare effettivamente di stare in una masseria salentina: piatti in terracotta, tavoli in legno e piccole nicchie in travertino dove trovano sistemazione conserve, sottoli, passate, marmellate.

I Massari a Roma. Gusti pugliesi nel quartiere Prati



Qui da I Massari i sapori di Puglia si sentono già al mattino con la colazione che è a base di immancabili pasticciotti farciti con la crema ma anche con crema a amarena, e poi biscotti di pasta di mandorla, il ciambellone con le carote di Polignano a Mare, plumcake con olio extravergine di oliva, caffè leccese e ancora il pane di Altamura, il capocollo di Martina Franca, rustici leccesi… Insomma, partenza col botto!
A pranzo, dal lunedì al venerdì, è disponibile un menu dedicato con 3 antipasti ed altrettanti primi e secondi. A cena invece si ordina alla carta dove ci sono tutti i grandi classici della cucina puglise: purea di fave e cicoriella, polpo alla griglia e patate di Polignano, e ancora le celeberrime oriecchette fatte a mano con le cime di rapa, la frisa di Altamura con pomodoro spaccatella e burrata DOP di Andria, i cavatelli con ragù di brasciola cbt. Si chiude con la cheesecake di Masseria con olive nere dolci e crumble di mandorla e le sempre nuove proposte del giorno.

I Massari a Roma. Gusti pugliesi nel quartiere Prati
I Massari a Roma. Gusti pugliesi nel quartiere Prati



La proposta gastronomica è interamente curata dallo chef Gianfranco Brescia (ex Osteria della Dogana a Foggia) coadiuvato dal giovane Sous Chef Sandro Vitanostra. Brescia e il suo team, non fanno sconti alla “pigliesità” e men che meno alla qualità, infatti tutto ciò che viene servito in questo locale è prodotto e allevato nella Masseria Dauna in quel di Lucera in provincia di Foggia, altro progetto imprenditoriale che fa riferimento ai proprietari de I Massari. Due volte a settimana partono dalla masseria di Lucera per raggiungere Roma, frutta, verdura, olio, farina, formaggi, carni. Il tutto poi viene lavorato secondo l’imprescindibile ottica dello zero spreco.

I Massari a Roma. Gusti pugliesi nel quartiere Prati

I Massari è dunque uno spazio in cui la vera autenticità pugliese si esprime in tutte le sue forme in una formula All day long dalla colazione alla cena, passando per la merenda che diventa l’Aperitivo di Masseria, ogni giorno a partire dalle 16:30 fino alle 20:00 per un vero scorcio con vista sulla Puglia tra formaggi locali, prodotti sott’olio, capocollo, panzerottini, focaccia barese in accompagnamento a un drink o ad un buon calice di vino pugliese (Tramari, Calafuria, Leone De Castris, Taurino).
Il venerdì poi, come tradizione vuole “si mangia pesce, si sa” e da I Massari arriva quello che forse fra tutti rappresenta di più la tradizione pugliese marinara: il crudo di mare, quindi via di cozze pelose, tagliatella, ostriche di Manfredonia, scampi e gamberi rossi di Gallipoli, tartufi di mare e infine Lei, la regina di Bari, riso, patate e cozze. Insomma, siete pronti per andare in Puglia senza muovervi da Roma?

I Massari
Piazza dei Martiri di Belfiore
00195 Roma
TEL. 06 89413466
Aperto dal lunedì al venerdì dalle 07:00 alle 00:00, sabato e domenica dalle 08:00