Il fascino senza tempo della Puglia, anche in autunno

Un resort immerso nella natura salentina, a due passi dalla costa merlata. Un luogo che sa essere indimenticabile in ogni momento dell'anno

Nel tratto orientale della costa salentina, a pochi passi dall’antichissima e suggestiva Castro, in una posizione panoramica tra le più belle di tutta la Puglia sorge il Marenea Suite Hotel. Siamo nella Perla del Salento, così è chiamato in zona questo piccolo borgo che si trova proprio lungo la Costa Merlata.

Il complesso, che per struttura e per comoda ampiezza quasi ricorda un albergo diffuso dalle misure ridotte e di gran classe, si trova completamente immerso nella natura salentina. A fare infatti da cornire a questo resort ci sono gli ulivi ed i muretti a secco terrazzati; e tutto intorno il verde bosco del parco naturale di Marina di Marittima. Il Marena Suite Hotel è una delle 12 strutture appartenenti ad una delle catene alberghiere più floride della Puglia, parliamo del circuito CDSHotels con sede a Lecce che ad oggi raccoglie sotto il suo nome 12 destinazioni tra resort, hotel e villaggi lungo tutta la Puglia e una bellissima struttura in Sicilia in quel di Terrasini. Un gruppo in continua espansione che nei progetti per il prossimo futuro sta lavorando su nuove acquisizioni, non ultima una seconda destinazione sempre siciliana.

Il fascino senza tempo della Puglia, anche in autunno
Ada Miraglia direttrice commerciale e marketing di CDSHotels

Così come per tutte le altre mete del gruppo leccese, anche il Marenea Suite Hotels nasce da un attento lavoro di recupero di strutture già esistenti. Perchè è questa la mission del CDSHotels, ridare una seconda vita a luoghi che un tempo erano simbolo di accoglienza e ospitalità e che ora, grazie all’intervento di CDSHotels tornano ad esserlo. A dirigere la grande squadra CDSHotels c’è Ada Miraglia, direttrice commerciale del gruppo che ha creato insieme al marito Vante Todisco ormai 35 anni fa.

Ma tornando al Marenea, questo resort immerso nel verde della natura salentina si caratterizza per l’atmosfera intima e riservata che riesce a trasmettere sin dall’ingresso. In tutto, dislocate lungo il fianco destro del resort, sono 25 le camere a disposizione degli ospiti. Queste si dividono tra SUPERIOR: unico ambiente da 2 a 3 posti letto. Circa 35 mq, alcune con terrazza vista mare attrezzata con gazebo e lettini). Le SUITE: unico ambiente da 2 a 4 posti letto ca 60 mq + terrazza vista mare attrezzata con gazebo e lettini. Le SUITE DELUXE: doppio ambiente da 2 a 4 posti letto (ca 60 mq + terrazza vista mare attrezzata con gazebo e lettini). E le SUITE DELUXE dotate di vasca idromassaggio.

Il fascino senza tempo della Puglia, anche in autunno

Qualunque essa sia la camera scelta colpirà lo stile col quale sono stati arredati gli spazi interni. Il bianco delle pareti, i tessuti che richiamano il verde acqua marina e il turchese, i tessuti candidi e naturali nella biancheria da bagno e in quella letto. E ancora, oggetti di design frutto dell’artigianato locale che contribuiscono ulteriormente a lasciare una decisa impronta salentina. Molte delle stanze del Marenea hanno una terrazza privata alla quale si accede esternamente salendo una rampa di scale, una volta saliti si avrà a disposizione uno dei più bei panorami al mondo. Lo sguardo si perde osservando la costa merlata e il susseguirsi delle sue tante calette.

Il fascino senza tempo della Puglia, anche in autunno

Come per tutte le strutture CDSHotels, anche per il Marenea Suite Hotel l’offerta gastronomica è curata con grande attenzione in ogni momento della giornata. Si parte al mattino con frutta fresca, dolci da credenza e gl’immancabili pasticciotti, a disposizione degli ospiti per iniziare al meglio la giornata. Per chi decide di restare nel resort, c’è a disposizione la bellissima piscina (con anche una piccola piscina con idromassaggio) che sorge proprio accanto allo spazio bar.

Il fascino senza tempo della Puglia, anche in autunno

Un bancone immerso nel verde di un giardino curato e grazioso dove fermarsi per un caffè leccese eccellentemente realizzato oppure un drink ma anche per ordinare piccoli piatti per una pausa pranzo di gusto ma leggera. A pranzo infatti si può mangiare accomodandosi sotto il bel porticato, ma anche direttamente a bordo piscina scegliendo tra piatti freschi e leggeri come insalate ma anche preparazioni profondamente salentine come le friselle di grano arso con pomodori e burrata.

Ma la proposta gastronomica, mette il vestito elegante per la cena senza mai dimenticare, ovviamente la territorialità. A dirigere la cucina del resort c’è lo chef Mirko Monteduro, salentino di origine che è nato e creasciuto tra i sapori e i profumi della sua terra e che ritroviamo in tutti i suoi piatti. La carta raccoglie una serie di preparazioni in cui il territorio la fa da padrone alternandosi a piatti in cui lo chef Monteduro da prova del suo estro.

Il fascino senza tempo della Puglia, anche in autunno

Tra quelli che raccontano con gustosa fedeltà la tradizione salentina segnaliamo (e consigliamo!) il classico dei classici della zona: purea di fave e cicoria. Un piatto tanto facile quanto complesso da realizzare nella sua migliore espressione e col quale misurarsi è sempre rischioso. Eppure Mirko Monteduro non lascia spazio alla delusione con questo piatto essenziale, realizzato nel pieno rispetto della storia popolare che lo rappresenta. Ma vale la pena lasciarsi tentare anche da un primo di mare come i cavatelli con i mitili, ceci, limone, fonduta di caciocavallo e emulsione di rucola. Bella rappresentanza salentina anche tra i secondi con il baccalà fatto alla moda locale quindi cotto al forno con patate e pomodori. Si chiude il dolcezza con una bella rivisitazione del caffè leccese e un assortimento di immancabili spumoni. Il bere si sceglie da una carta che, come deve essere, lascia ampio spazio alla produzione vinicola regionale con un occhio di riguardo a quella salentina.

Il fascino senza tempo della Puglia, anche in autunno

Completa la grande accoglienza del Marenea nel pieno stile CDSHotels un piccolo e accogliente centro benessere posto proprio nell’antica pajara di pietra, con con vasca idromassaggio Jacuzzi®, doccia emozionale, area relax e cabina massaggi di coppia. All’esterno un gazebo dove lasciarsi coccolare da un massaggio immersi nella natura e nel silenzio, per vivere un’esperienza di sospensione del tempo e godere della vacanza in tutti i suoi aspetti più belli.

E infine, ma non per importanza, non si può parlare di questo posto senza dedicare più di qualche riga al servizio e al personale tutto. Che siano gli addetti all’accoglienza, i camerieri che al mattino seguono le colazioni, i bravi bartender del bar, e ancora gli addetti alle pulizie, la squadra di cucina… Insomma tutti, dal primo all’ultimo, ci si troverà davanti professionisti di rara gentilezza e di grande disponibilità. Il tutto senza alcuna forzatura; certamente siamo in un 5 stelle e le regole del servizio – qualunque esso sia – sono rigorose e vanno seguite alla lettera ma qui al Marenea non è solo un fatto legato alle “regole”. La percezione è quella di avere intorno persone che amano la propria professione e che soprattutto lavorano in un ambiente sano, ricco di stimoli e di possibilità di crescita. Aspetto, quest’ultimo del benessere dei dipendenti del mondo dell’hotellerie come pure della ristorazione, che mai come in questo ultimo periodo va considerato sempre nella sua primaria importanza.

Il Marenea Suite Hotel si trova inoltre in una posizione strategica per raggiungere destinazioni che meritano di essere visitate almeno una volta nella vita. Come l’insenatura di Acquaviva che dista appena 300 metri dal resort, ma anche il bel Castello Aragonese nel centro storico di Castro ad appena 4 km che con il suo porticciolo accoglie numerose imbarcazioni provenienti da ogni angolo d’Europa. E ancora, le incantevoli Grotte della Zinzulusa che meritano di essere visitate nel loro interno per scoprirne il grande fascino ma pure la bella storia locale fatta dalle tante persone che hanno contribuito alla loro bonifica.

Marenea Suite Hotel
Litoranea Castro-Tricase 158
73030 – Marina di Marittima Diso (LE)
Info e prenotazioni
+39 0832 351321Reception
+39 0836 1968970
info@cdshotels.it