Il Festival del Brodetto incontra i vini marchigiani

Brodetto & Vino tutto firmato Marche è il leitmotiv che caratterizzerà l’appuntamento più gustoso nel corso del “Festival del Brodetto” che si terrà dal 7 al 9 Settembre sul lungomare di Fano.

Brodetto di pesce e Verdicchio delle Marche

 

Un sodalizio obbligato e ovviamente centrato quello tra i vini marchigiani e il Brodetto, ilpiatto simbolo della regione, che prende forma quest’anno grazie al Consorzio IMT – Istituto Marchigiano di Tutela Vini, incontro che avverrà sul lungomare Simonetti di Fano, dal 7 al 9 Settembre, nell’area show cooking, cuore nevralgico della manifestazione ed i visitatori potranno degustare il meglio della produzione vitivinicola marchigiana abbinata al brodetto declinato nelle sue mille varianti. Non mancherà una competizione a suon di fuochi e padelle i cui protagonisti saranno gli chef ovviamente che si contenderanno il primo premio per la realizzazione del miglior brodetto, a giudicare i piatti una giuria d’eccezione composta, tra gli altri, da Enzo Vizzari e Fiammetta Fadda.

Per quanto riguarda i vini rappresenteranno la migliore produzione enologica marchigiana i 9 vini bianchi prodotti dai soci del consorzio con le denominazioni: Castelli di Jesi Verdicchio Riserva Docg; Verdicchio di Matelica Riserva Docg; Verdicchio dei Castelli Doc Classico Superiore; Verdicchio dei Castelli di Jesi Doc, Verdicchio di Matelica; Bianchello del Metauro, Colli Maceratesi Doc “Ribona”; Verdicchio Castelli di Jesi Doc Spumante; Marche Bianco Igt, assieme ai 9 vincitori della medaglia d’oro della 1° Selezione Internazionale Vini da Pesce.

Una parata di chef marchigiani del calibro di Moreno Cedroni e Mauro Uliassi, numerosi esperti come Corrado Piccinetti, direttore del laboratorio di Biologia Marina e Pesca di Fano, la storica Lucia De Nicolò, saranno i protagonisti assieme al pesce e ai vini marchigiani: tutti insieme appassionatamente per promuovere il brand Marche.