La Dispensa: se a casa non ce l’hai, la trovi a Roma in Via Tuscolana.

La Dispensa: pani, dolci e take away. Gentilezza e cortesia incluse…

La Dispensa: se a casa non ce l’hai, la trovi a Roma in Via Tuscolana.

 

di Valentina Venturato

Ci sono delle famiglie che l’operatività, il lavoro, la voglia di fare ce l’hanno nel DNA. E certe donne – le migliori aggiungo io – non si fanno piegare dagli eventi, anche se alcuni magari non sono stati dei migliori, ma si rimboccano le maniche e vanno avanti. È un po’ (molto) la storia di Daniela Petruccioli ex titolare del celeberrimo Il Presidente, ristorante di famigli nel pieno centro di Roma a due passi da Fontana di Trevi, ceduto in gestione poco meno di un paio di anni fa.

Qualcuno avrebbe potuto godersi i frutti di una vita trascorsa a lavorare, volgarmente parlando “campare di rendita”. Chiunque ma non Daniela che traccheggia un anno neppure, giusto il tempo di ricaricarsi a dovere e di stancarsi di quella vita fin troppo rilassante, e così con la figlia Ludovica e il genero Alessandro decidono di ripartire verso una nuova esperienza diversa però dal ristorante. E allora pensa che ti ripensa, nasce La Dispensa. Scusate la banalissima rima ma è proprio venuta così, senza accorgermene. Quindi la lascio, ma andiamo oltre…

Allora, partiamo dall’inizio dicendo che questo locale si trova su Via Caio Manilio, una traversa di Via Tuscolana e spieghiamo cos’è. La Dispensa è un mix riuscito di tavola calda, rosticceria, pasticceria, sala da tè e panetteria. Ai più superficiali verrebbe da pensare che forse è un mix con troppi elementi e invece no, perché in questo locale si trova proprio tutto ciò che generalmente mettiamo nella dispensa di casa nostra, dal pane al caffè, passando per il vino, incontrando l’olio extravergine (Che qua è della Sabina) arrivando ai biscotti. Una grande offerta di prodotti, in cui gl’ingredienti fondamentali sono tre: qualità, competenza, gentilezza e di quest’ultima Daniela, Ludovica e Alessandro sono produttori inarrestabili.

La Dispensa: se a casa non ce l’hai, la trovi a Roma in Via Tuscolana.

Il locale ha aperto sabato 1° Dicembre quindi è in pieno rodaggio che certamente servirà ai proprietari per capire che “aria tira” nel quartiere tuscolano, dove oltre ai parcheggi mancano anche dei validi indirizzi dove trovare cose buone oltre la media sindacale. Fatta eccezione della carne s’intende, perché qualche passo più in là c’è quel posto che si scrive Bottega Liberati ma che in realtà si legge così, tutto d’un fiato: ilpostodovepuoitrovarelacarnepiùbuonadiromaenonsolo. E visto che stiamo parlando di ciccia, vi dico che Daniela mi ha permesso di entrare nel suo laboratorio nel cui lavandino giaceva un bel coscio di maiale, ovviamente mi brillano gli occhi e le chiedo “E questo?!” e Daniela con una calma invidiabile mi dice “Niente, questo adesso lo lavo bene bene, lo massaggio con sale, pepe, qualche spezia, metterò sicuramente un po’ del mio timo, qualche chiodo di garofano e tutto quello che mi piace. Poi lo lascio macerare per un bel po’ e  alle 4 e mezza di lunedì mattina, quando io e Ludovica apriamo per fare il pane, lo inforno a 100° fino alle 13/13.30”. Massima invidia per quanti avranno avuto la fortuna di trovarsi da quelle parti, tra l’una e l’una e mezza di oggi, giusto in tempo per assaggiare questa spalla di maiale.

La Dispensa: se a casa non ce l’hai, la trovi a Roma in Via Tuscolana.

Altro punto forte de La Dispensa è il pane. Ovviamente realizzato a lievitazione naturale (fatta eccezione delle baguette) che qui si può trovare nella versione bianco, di grano duro, di segale, di kamut, ai 5 cereali e bianco con olive e se poi rimane un po’ d’impasto Daniela e Ludovica preparano pizze e focacce.

La Dispensa: se a casa non ce l’hai, la trovi a Roma in Via Tuscolana.

 

Ottima è anche la selezione di dolci, per lo più secchi come le buonissime crostatine con marmellata e ricotta, i biscotti secchi (al cioccolato, alla lavanda, ai cereali e molto altro), i ciambelloni e le crostate.

La Dispensa: se a casa non ce l’hai, la trovi a Roma in Via Tuscolana.

La Dispensa: se a casa non ce l’hai, la trovi a Roma in Via Tuscolana.

Il momento cruciale della giornata de La Dispensa è senza dubbio il pranzo che si può consumare direttamente nei tavoli di fronte al bel bancone oppure chiedere una confezione take away. C’è una lavagnetta all’ingresso che conviene sempre leggere perché lì vengono scritti i piatti del giorno tra cui non mancano mai primi a base di pasta fresca fatta in casa, le zuppe, le carni di Roberto Liberati e le verdure provenienti da agricoltura biologica, tutte condite con l’Olio Extra Vergine della Sabina in vendita, per altro.

La Dispensa: se a casa non ce l’hai, la trovi a Roma in Via Tuscolana.

 

Concludono un’offerta ampia e di qualità una buona selezione di etichette nazionali e non, delle ottime birre artigianali, succhi e bibite bio, compresa una Cola da dare ai bambini senza troppi sensi di colpa…

 

La Dispensa: se a casa non ce l’hai, la trovi a Roma in Via Tuscolana.

 

La Dispensa

PANI, DOLCI E TAKE AWAY

Via Caio Manilio, 35 – 00174 Roma

www.la-dispensa.com

info@la-dispensa.com