Oltre cinquant’anni di Lambrusco Doc

Le 4 Doc storiche del Lambrusco hanno superato il mezzo secolo, festeggiando al museo Enzo Ferrari di Modena. Gli assaggi della nuova annata

Lambrusco Grasparossa di Castelvetro, Lambrusco Salamino di Santa Croce e Lambrusco di Sorbara hanno ottenuto la loro Doc nel 1970, il Lambrusco Reggiano nel 1971. Il vino della gioia e della convivialità nell’immaginario collettivo ha compiuto mezzo secolo in periodo pandemico e la sua naturale vocazione ha portato i suoi interpreti a volerlo festeggiare in modo completamente conviviale, senza limitazioni, nel 2023, lo scorso 31 marzo presso il coinvolgente Museo Enzo Ferrari a Modena. La città è oggi la sede naturale per i Lambrusco perché il Consorzio Tutela Lambrusco, nato nel 2021, ha proprio sede a Modena e rappresenta tutte le denominazioni che lo prevedono, sette Doc e una Igt: Lambrusco Grasparossa di Castelvetro Doc, Lambrusco di Sorbara Doc, Lambrusco Salamino di Santa Croce Doc, Modena Doc, Reggiano Doc, Colli di Scandiano e di Canossa Doc, Reno Doc e Castelfranco Emilia Igt. Cinquanta milioni di bottiglie prodotte in accordo alle Doc, cento milioni rispondono alla Igt, con un export del 60%.

Oltre cinquant’anni di Lambrusco Doc
Il logo del Consorzio

Sono settanta i produttori soci del consorzio, piccole, medie e grandi aziende e anche realtà associative che vivono tutte insieme, un periodo molto importante per questo vino che nasce frizzante e oggi si presenta in modo molto interessante anche in versione spumante, elaborato sia con metodo Martinotti che con metodo classico. Il cambiamento riguarda principalmente la ricerca di un equilibrio più piacevole, dove la componente tannica è ben integrata e non serve una certa presenza zuccherina per compensare l’astringenza. In sostanza oggi c’è una maggiore attenzione nel voler proporre vini più fini, più adatti al mercato attuale che li sposa con tantissime pietanze, mentre la tradizione li vedeva accompagnare la cucina molto ricca e grassa del modenese che richiedeva una maggiore presenza tannica. L’estremizzazione di questo discorso è la presenza, sempre maggiore, di vini spumanti in cui il tannino non rientra tra le caratteristiche del vino e quindi la finezza diventa un attributo naturale. Questa dialettica tra tradizione e innovazione, tra maturità e gioventù si ritrova anche nella età delle aziende, visto che oggi ne esistono fortunatamente di giovanissime, gestite da giovanissimi, che garantiscono il futuro al Lambrusco. “Con lo sguardo siamo già proiettati ai prossimi 50 anni – ha dichiarato il presidente del Consorzio Tutela Lambrusco Claudio Biondi. – Se è importante celebrare i traguardi, lo è altrettanto restare al passo con i tempi e capire come comunicare al meglio e promuovere l’identità e le peculiarità dei nostri vini negli anni a venire, dialogando con un pubblico sempre più attento, informato ed esigente. Per farlo al meglio è essenziale un costante confronto tra generazioni. Per questo ci teniamo che i produttori più esperti così come le giovani leve possano avere spazio e voce nelle iniziative promozionali, lavorando fianco a fianco per rafforzare l’immagine del Lambrusco in Italia e nel mondo”.

Oltre cinquant’anni di Lambrusco Doc
Il presidente Claudio Biondi durante la serata al Museo

Per i giornalisti è stata anche l’occasione di assaggiare i vini in corso di commercializzazione, figli dell’annata 2022. Sono vini ancora giovanissimi che in bottiglia raggiungeranno un bilanciamento più accattivante a partire dall’estate prossima. Di seguito presentiamo quelli che abbiamo selezionato, indicando per ciascuno la tipologia, la modalità produttiva e la nostra valutazione in sfere, come facciamo per la guida Sparkle: i vini sono valutati con un punteggio in decimi, da 0,5 a 5 sfere. Dei migliori trovate il nostro racconto. Altra notazione: i vini frizzanti prodotti con fermentazione in bottiglia, come da tradizione, presentano il residuo dei lieviti, non avendo subito il processo di sboccatura.

Oltre cinquant’anni di Lambrusco Doc

La degustazione

Lariserva Lambrusco di Sorbara Doc Brut
Paltrinieri Gianfranco

Vino Spumante
Charmat-Martinotti
Oltre cinquant’anni di Lambrusco Doc
Rosa corallo con perlage sottile, porge subito il frutto di mela, arancia, susina nera, lampone, melagrana con spunti fioriti di acacia e rosa, cenni di fieno e nuance di salgemma e arenaria. Molto fresco, sapido,vibrante, ha tessitura media e uno sviluppo acido-salino che tiene banco, stringendo leggermene. Il retrolfatto parte sul frutto del naso per convergere poi su salgemma e agrumi.

Il Selezione
Lambrusco di Sorbara Doc Brut

Vezzelli Francesco
Vino Spumante
Charmat-Martinotti
Oltre cinquant’anni di Lambrusco Doc

Lambrusco di Sorbara Rosato Doc Brut
Cantina Zucchi

Vino Spumante
Charmat-Martinotti
Oltre cinquant’anni di Lambrusco Doc

Valentina Lambrusco di Sorbara Doc Brut
Garuti Dante, Elio & Romeo

Vino Spumante
Charmat-Martinotti
Oltre cinquant’anni di Lambrusco Doc

Omaggio a Gino Friedmann FNB Lambrusco di Sorbara Doc Secco
Cantina di Carpi e Sorbara

Vino Frizzante
Rifermentato in bottiglia
Oltre cinquant’anni di Lambrusco Doc

Falistra Lambrusco di Sorbara Doc Secco
Podere Il Saliceto

Vino Frizzante
Rifermentato in bottiglia
Oltre cinquant’anni di Lambrusco Doc

Fondatore Lambrusco di Sorbara Doc Secco
Cleto Chiarli

Vino Frizzante
Rifermentato in bottiglia
Oltre cinquant’anni di Lambrusco Doc
Rubino porpora molto vivo, leggermente velato (vino non sboccato) è intenso di lampone, fragola, rosa, gladiolo, garofano rosso, con cenni speziati di chiodi di garofano che anticipano il frutto in confettura, mentre si avvertono guizzi freschi di arancia rossa e chinotto. Cremoso, fresco e nettamente sapido, è agile e di bell’allungo succoso-salino, con un finale appena stretto sulla sapidità. Il frutto campeggia anche in bocca con i fiori e nella chiusura, ancora appena severa, vincono agrumi e salgemma.

Vigna del Cristo Umberto Cavicchioli Lambrusco di Sorbara Doc Secco
Cantine Riunite & Civ

Vino Frizzante
Charmat-Martinotti
Oltre cinquant’anni di Lambrusco Doc

Rubino del Cerro Lambrusco Reggiano Doc Brut
Venturini Baldini

Vino Spumante
Charmat-Martinotti
Oltre cinquant’anni di Lambrusco Doc

“AC” Albinea Canali Reggiano Lambrusco Doc Extra Brut
Cantine Riunite & Civ

Vino Spumante
Charmat-Martinotti
Oltre cinquant’anni di Lambrusco Doc

Concerto Lambrusco Reggiano Doc Secco
Medici Ermete & Figli

Vino Frizzante
Charmat-Martinotti
Oltre cinquant’anni di Lambrusco Doc
Rubino vivo e deciso con luminosi riflessi violacei e bel colletto di bollicine, è accattivante, intenso e dolce di frutto che richiama lampone, fragola, mora, mela, anche grattata, percorsi da decisi profumi di petali di rosa rossa; si aggiungono note di caramelle al lampone e fragola con finale di gelatine e cenni di noce di cola. Bocca cremosa, bilanciata, di bella freschezza, dotata di una invitante salinità e di un tannino ben integrato che dà spessore e sposa la cremosità dell’effervescenza. Il retrolfatto riprende il naso con un piglio più fresco, con arancia e melagrana in evidenza e una delicata nota di liquirizia e ardesia nel finale.

Oltre cinquant’anni di Lambrusco Doc

Il Campanone Lambrusco Reggiano Doc Secco
Cantine Lombardini

Vino Frizzante
Charmat-Martinotti
Oltre cinquant’anni di Lambrusco Doc

Bollino Rosso Lambrusco Reggiano Doc Secco
Cà Dé Medici

Vino Frizzante
Charmat-Martinotti
Oltre cinquant’anni di Lambrusco Doc

Pra di Bosso Storico Lambrusco Reggiano Doc Secco
Casali Viticultori

Vino Frizzante
Charmat-Martinotti
Oltre cinquant’anni di Lambrusco Doc

La Tradizione Lambrusco Salamino di Santa Croce Doc Secco
Cantina di Santa Croce (cooperativa)

Vino Frizzante
Charmat-Martinotti
Oltre cinquant’anni di Lambrusco Doc

Dei Tenori Lambrusco di Modena Doc Secco
Tenute Campana

Vino Frizzante
Charmat-Martinotti
Oltre cinquant’anni di Lambrusco Doc

Tralcio Rosso Lambrusco Colli di Scandiano e di Canossa Doc Secco
Azienda Agricola Reggiana di Ferrari e Coloretti

Vino Frizzante
Charmat-Martinotti
Oltre cinquant’anni di Lambrusco Doc

For.Mo.Sa Lambrusco Grasparossa Doc Extra dry
Cantina Sociale Formigine Pedemontana

Vino Spumante
Charmat-Martinotti
Oltre cinquant’anni di Lambrusco Doc

Sudigiri Lambrusco Grasparossa Doc Secco
Pezzuoli

Vino Frizzante
Charmat-Martinotti
Oltre cinquant’anni di Lambrusco Doc

Lambrusco Grasparossa Doc Secco
Gavioli Antica Cantina

Vino Frizzante
Charmat-Martinotti
Oltre cinquant’anni di Lambrusco Doc

L’Acino Lambrusco Grasparossa Doc Secco
Corte Manzini

Vino Frizzante
Charmat-Martinotti
Oltre cinquant’anni di Lambrusco Doc

Lambrusco Grasparossa Doc Secco
Tenuta Galvana Superiore

Vino Frizzante
Charmat-Martinotti
Oltre cinquant’anni di Lambrusco Doc

Lambrusco Grasparossa Doc Secco
Caviro sca

Vino Frizzante
Charmat-Martinotti
Oltre cinquant’anni di Lambrusco Doc

Monovitigno Lambrusco Grasparossa Doc Secco
Fattoria Moretto

Vino Frizzante
Charmat-Martinotti
Oltre cinquant’anni di Lambrusco Doc

Vigna Cà Del Fiore Lambrusco Grasparossa Doc Secco
Azienda Agricola Manicardi

Vino Frizzante
Charmat-Martinotti
Oltre cinquant’anni di Lambrusco Doc

Corleto Lambrusco Grasparossa Doc Secco
Villa di Corlo

Vino Frizzante
Charmat-Martinotti
Oltre cinquant’anni di Lambrusco Doc
Rubino violaceo cupo, con bel colletto di schiuma, accoglie su aromi di lampone, mora, ciliegia selvatica, fragola anche in caramella, granatina e chinotto, con tratti vegetali di rovo, toni di mandorla fresca e radice di liquirizia. Bocca di bel volume e dinamica, fresca, sapida, dotata di tannino netto appena irruente, contrastato dalla morbidezza e dalla tessitura leggera. Il retrolfatto riprende il naso con un risvolto più scuro che arriva a note di liquirizia in bastoncino e noce di cola.

Vini del Re Lambrusco Grasparossa Doc Secco
Cantina Settecani Castelvetro (cooperativa)

Vino Frizzante
Charmat-Martinotti
Oltre cinquant’anni di Lambrusco Doc

Capriccio Di Bacco Lambrusco Grasparossa Doc Secco
La Piana

Vino Frizzante
Charmat-Martinotti
Oltre cinquant’anni di Lambrusco Doc

Rosso del Bacino Lambrusco Grasparossa Doc Secco
Tenuta Vandelli

Vino Frizzante
Charmat-Martinotti
Oltre cinquant’anni di Lambrusco Doc

Il Ligabue Lambrusco Reggiano Doc Semisecco
Cantina Sociale di Gualtieri

Vino Frizzante
Charmat-Martinotti
Oltre cinquant’anni di Lambrusco Doc

Immagini @ Consorzio Tutela Lambrusco