Mela alla mugnaia, champignon e tartufo
La mela può essere veramente un ingrediente trasversale, che si sposa perfettamente in tante preparazioni dolci. Ma perché non provarla anche in piatti salati? Come questo antipasto molto gustoso realizzato dallo chef spagnolo Miguel Ángel Mayor per il consorzio Marlene dell’Alto Adige – Südtirol

Ingredienti
- 200 g di funghi champignon
- 2 mele Golden Delicious Marlene®
- 80 g di burro
- 1 limone
- olio extravergine di oliva
- 10 g di farina
- prezzemolo
- tartufo
- uovo pastorizzato
- parmigiano grattugiato
- rosmarino
![]() |
Istruzioni
Per i funghi champignon
- Mondare e lavare i funghi, lasciarli interi e sistemarli in un sacchetto per sottovuoto aggiungendo olio extravergine di oliva, il sale e il rosmarino. Cuocere a bagnomaria per 45 minuti a 90 °C. Tenere da parte.
Per le mele
- Sbucciare le mele, eliminare la parte centrale e tagliarle a fettine non troppo sottili. In una padella sciogliere il burro e far dorare le mele quindi toglierle e metterle da parte. Nella stessa padella, utilizzando il burro rimasto all'interno aggiungere la farina e, mescolando, far soffriggere un poco. Unire il succo di limone, il prezzemolo tritato quindi aggiustare di sale e pepe e tenere da parte.
Per la finitura del piatto
- Tagliare gli champignon a fettine non troppo sottili, adagiarli sui piatti piani a mo' di carpaccio, lasciando liberala parte centrale. Disporre intorno ai funghi le fettine di mela alla mugnaia e nella parte centrale grattugiare il tartufo nero. Spolverizzare le mele con il parmigiano e con il tuorlo d'uovo leggermente sbattuto, creare un cerchio intorno al tartufo. Decorare con un poco della salsa fatta con il burro e aggiustare di sale e pepe.