FILTRA GLI ARTICOLI

Pollo con i peperoni

A Roma, e nel Lazio, è il piatto di Ferragosto per antonomasia! E non importano le temperature, perchè il pollo con i peperoni il 15 agosto è una tradizione da rispettare. Ecco la ricetta di Max Mariola per realizzarlo secondo il vero roman style!
Portata secondi di carne, Secondi piatti
Cucina classica, Italiana, Regionale Italiana, romana, tradizionale
Porzioni 4 persona
Pollo con i peperoni
No ratings yet
VOTA
Chef Redazione

Ingredienti  

  • 4 cosce di pollo
  • 4 sovracosce di pollo
  • 6 peperoni (3 rossi e 3 gialli)
  • 4 pomodori da sugo
  • 1 spicchio d’aglio 1 Cipolla 
  • 1 cipolla
  • Basilico in foglie
  • Peperoncino fresco      
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale, pepe

Istruzioni 

Per il pollo

  • Eliminare eventuali piume residue da cosce e sovracosce utilizzando il fornello a gas o la fiamma. Versare l'olio extravergine di oliva in unapentola in ghisa, o antiaderente e rosolare il pollo fino a che la pelle non sarà ben dorata. Dopo circa 20 minuti, togliere il pollo dal fuoco e trasferirlo in una ciotola capiente. Non lavare la pentola usata per rosolare la carne.

Per i peperoni ed i pomodori

  • Cuocere i peperoni arrostendoli sulla griglia, quando saranno cotti trasferirli in un sacchetto di carta e lasciateli riposare per qualche minuto. Questo passaggio serve per spellarli facilmente, quindi eliminare la pelle e tagliarli a striscioline. Condirli con olio, sale, aglio e basilico.
    Lavare i pomodori, fare un taglio a x sulla base e sbollentarli in acqua bollente per pochi minuti. Lasciarli raffreddare in una ciotola con acqua e ghiaccio. Spellarli, eliminare i semi e tagliarli a spicchi.

Per la cottura del pollo

  • Sul fondo della pentola usata per rosolare il pollo, aggiungere un po’ di vino bianco quindi far sfumare qualche minuto, recuperare il fondo e versarlo nel pollo sistemato precedentemente nella ciotola. A questo punto, lavare la pentola, rimetterla sul fuoco e aggiungere un filo di olio extravergine di oliva, uno spicchio d’aglio schiacciato ed il pollo. Aggiungere qualche foglia di basilico, i pomodori e una cipolla tagliata sottile. Aggiustare di sale e cuocere per circa 30 minuti.

Per la finitura del piatto

  • Quando il pollo sarà cotto trasferirlo in un piatto da portata quindi condirlo con il fondo di cottura che si sarà formato. Aggiungere i peperoni conditi e servire.