FILTRA GLI ARTICOLI

Capesante alla crema di lardo al tartufo Savini

La nostra Cristiana Curri continua a regalarci ricette sfiziose a base di prodotti Savini Tartufi. oggi è il turno delle capesante alla crema di lardo al tartufo Savini.
Portata Secondi piatti
Cucina creativa
Porzioni 4 persone
No ratings yet
VOTA

Ingredienti  

  • 20 capesante già pulite

Per la crema di lardo al tartufo Savini

  • 1 barattolino di crema di Lardo al tartufo Savini
  • 20 coralli
  • 1 spicchio di aglio
  • cognac
  • zenzero
  • Olio extravergine di oliva
  • 2 cucchiai di olio di semi
  • Sale

Per le fave

  • 400 g di fave fresce già sgranate
  • Olio extravergine di oliva
  • sale

Per la guarnizione

  • Erbe aromatiche
  • Fiori eduli

Istruzioni 

Per la salsa al lardo

  • Pulire le capesante e separarle dal corallo. In un tegame antiaderente rosolare uno spicchio d’aglio con olio extravergine di oliva, saltare velocemente i coralli e sfumarli con il Cognac. Grattugiare un poco di zenzero fresco e salare. Frullare tutto con un mixer aggiungendo due cucchiai d’olio di semi a filo.

Per le capesante

  • Sciacquare accuratamente i molluschi. Grigliarli velocementesu una piastra ben calda. Riporre le capesante su un piatto caldo e posizionare del lardo al tartufo su ogni capasanta. Coprire con un coperchio e lasciare sciogliere.

Per le fave

  • Sbucciare e spellare le fave. Tuffarle per qualche minuto in abbondante acqua salata. Scolarle e condirle con olio di oliva extravergine e un pizzico di sale.

Per la finitura del piatto

  • Posizionare al centro di ogni piatto la crema di corallo e un cucchiaio di fave.  Distribuire le capesante su ogni porzione e guarnire con erbe spontanee e fiori eduli. Finire con il restante lardo al tartufo sciolto.