Settimana della Birra Artigianale 2018

Dal 12 al 18 marzo in tutta Italia si festeggia la birra di qualità. Tanti gli appuntamenti e le novità da provare tra cui abbinamenti inediti in ristoranti stellati e pizzerie.

Settimana della Birra Artigianale 2018

Mancano pochi giorni all’ottava edizione della Settimana della Birra Artigianale 2018, il grande evento diffuso, ideato e organizzato dal blogzine Cronache di Birra per promuovere la birra di qualità su tutto il territorio nazionale. La manifestazione si svolge dal 12 al 18 marzo e coinvolge centinaia di soggetti che daranno vita a tantissimi eventi e iniziative di vario genere dedicate alla birra artigianale: degustazioni guidate, visite a birrifici, presentazioni di nuove birre, serate musicali, promozioni e molto altro ancora. Come sempre, ad animare la Settimana della Birra Artigianale 2018 saranno tutti i soggetti che quotidianamente lavorano con i prodotti dei microbirrifici italiani e stranieri, a cominciare dai birrai e dai publican.
 

Settimana della Birra Artigianale 2018

Quest’anno  le birre artigianali prodotte dai diversi birrifici italiani diventeranno anche protagoniste di piatti gourmet appositamente studiati dagli chef di ristoranti stellati, cocktail, particolari abbinamenti gastronomici, serate dedicate a una nuova interpretazione del classico binomio pizza&birra. La birra artigianale esce sempre più spesso dal circuito di pub e birrerie, che rimangono naturalmente regno d’elezione e fondamentali luoghi di cultura brassicola, per diventare parte integrante della più interessante proposta gastronomica del Paese.
 
Settimana della Birra Artigianale 2018
Per esempio, lo chef Domenico Stile dell’elegante ristorante 1*Michelin Enoteca La Torre a Villa Laetitia a Roma, ha studiato un piatto con e in abbinamento alla birra,  la Salinae al sale di Cervia, che sarà proposto per tutta la settimana come extra del menu dedicato alla Settimana della Birra Artigianale: il Maialino marinato con spuma di birra Salinae, fagioli di Controne e cime di friarielli fermentati.
 
Settimana della Birra Artigianale 2018
Sempre a Roma è  in programma il consueto appuntamento con il Ballo delle Debuttanti, l’evento inaugurale in occasione del quale è possibile assaggiare in anteprima assoluta tante birre inedite realizzate da altrettanti birrifici italiani, svelati nei giorni precedenti sulla pagina Facebook della manifestazione. Quest’anno il Ballo è una tre-giorni, da venerdì 9 a domenica 11 marzo, nell’ambito della Festa delle Birre Artigianali organizzata da Eataly Roma.
 
Settimana della Birra Artigianale 2018
Ancora a Roma, mercoledì 14 marzo, è in programma anche una serata “illuminata”, davvero irripetibile, che unisce la pizza e il gelato d’autore, l’alta cucina e le grandi birre artigianali italiane. Appuntamento da Seu Pizza Illuminati, il nuovissimo locale del giovane e talentuoso pizzaiolo Pier Daniele Seu, dove per l’occasione sarà proposto un particolare menu realizzato da Pier Daniele insieme a Gabriele Bonci – grande pizzaiolo e panificatore definito il “Michelangelo della pizza” –, allo chef Marco Claroni dell’Osteria dell’Orologio di Fiumicino, al gelataio Marco Radicioni, che nella sua gelateria Otaleg propone anche inediti gelati “salati” e alla Pasticceria Patrizi. Ad accompagnare le loro proposte, una selezione di alcune tra le più interessanti birre artigianali italiane.
Settimana della Birra Artigianale 2018
Gli appuntamenti in tutta Italia sono davvero tantissimi, un brindisi d’eccezione lungo una settimana che attraversa spumeggiante tutto il Paese. Per  informazioni su eventi e promozioni o per aderire alla manifestazione:  www.settimanadellabirra.it
 
Ci fa piacere ricordare che Cronache di Birra (www.cronachedibirra.it) è un blogzine che dal 2008 offre una finestra quotidiana su quanto accade nel mondo della birra artigianale. Costantemente primo blog di settore in Italia secondo la classifica Teads, ospita contributi di esperti e analisi sull’evoluzione della scena brassicola italiana e internazionale. Il suo fondatore e curatore Andrea Turco è giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore. E’ tra i creatori del festival Fermentazioni e organizzatore della Settimana della Birra Artigianale, una manifestazione in costante crescita che  lo scorso anno ha sfiorato un totale di 769 aderenti, 587 eventi e 391 promozioni.
Settimana della Birra Artigianale 2018