Verdicchio dei Castelli di Jesi Caterina Dosaggio Zero 2012
Interessante, gentile più che esuberante, è giocato su una freschezza importante che dà verve al naso e in bocca comanda con la sapidità, rendendolo partner ideale per un umido di coda di rospo e patate.

- Annata 2012
- Denominazione Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC
- Uvaggio verdicchio
- II fermentazione
- Alcol 12
- Voto 4
- Produzione 3000
- Prezzo n.c.
- Acquista bollicine su Amazon.it
Degustazione
Giallo paglierino carico solcato da bollicine finissime, è delicato al naso e subito balsamico su toni di menta e alloro che incontrano minerali di pietra pomice; lentamente si concede ed ecco delicate tostature di pane e nocciole con nuance fumé che anticipano aromi freschi di scorza di limone, seguiti da pesca, ananas, banana, mela e pera, percorsi da sentori di pepe bianco, da fragranze di tarallo napoletano. Molto fresco, di effervescenza fine e decisa, è sapido e di trama media, caratterizzato da un allungo acido che in progressione è supportato dalla salinità e crea tensione senza arrivare a essere severo. Il retrolfatto parte con le note più morbide di frutto dolce insieme alle fragranze, poi si scopre la frutta secca con i minerali mentre cresce la dote agrumata con i timbri di salgemma, a diventare, insieme, protagonisti in persistenza.