Verdicchio dei Castelli di Jesi Riserva Brut 2018
Ha taglio elegante e gentile, che lentamente si apre e in bocca manifesta bilanciamento e una timbrica salina che marca il finale, senza spigoli. Bene su tortino di ricotta ai capperi in crosta di alici, con pomodorini caramellati.

- Annata 2018
- Denominazione Verdicchio dei Castelli di Jesi DOC
- Uvaggio verdicchio
- II fermentazione
- Alcol 12
- Voto 4
- Produzione 18000
- Prezzo 20
- Acquista bollicine su Amazon.it
Degustazione
Di un bel giallo limone brillante con perlage fine, è vitale e delicato al naso su toni di melissa e lemongrass che incontrano floreali freschissimi di acacia, rosa e camomilla, insieme ad aromi di Limone di Amalfi, con nocepesca, susina, mela, nespola, nuance di gelso bianco, aromi di mapo e kumquat, sfumati da minerali di selce e gesso, da sentori di pane bianco. In bocca c’è subito bilanciamento grazie all’incontro tra la dote acido-sapida, la cremosità e l’adeguata struttura per un insieme dotato di buona morbidezza e di uno slancio salino lungo che invita al nuovo assaggio. Subito i frutti con cenni floreali e la mineralità che cresce in progressione rendendo il finale appena teso.