Torre a Cona. Wine resort alle porte di Firenze

Un country resort dallo stile esclusivo, elegante e intimo. Con il verde della campagna fiorentina e una eccellente proposta gastronomica

Siamo in Toscana, nella campagna che a sud est fa da cornice a Firenze. Qui sorge Torre a Cona – struttura affiliata alla guida Condè Nast Johansens – un vero e proprio ritiro di campagna in cui la natura con i suoi boschi, uliveti e vigne, avvolge completamente questa diimora storica dallo spirito molto contemporaneo. Torre a Cona unisce ad una realtà vitivinicola
di pregio, un’ospitalità elegante e calda e un’Osteria dai canoni moderni ma con i valori della
tradizione.

Torre a Cona


Questo wine resort è un microcosmo che offre ai visitatori la sensazione di vivere davvero l’incanto della
Toscana. Ha una posizione privilegiata perchè se da un lato si può godere della tranqullità che sono la natura sa regalare, dall’altro il centro di Firenze con i suoi gioielli artistici dista pochi chilometri.
Affacciata su un parapetto naturale a 400 metri slm, infatti, da Torre a Cona si gode la vista sulla
campagna fiorentina con i filari di viti, gli uliveti e i cipressi. La Villa è stata costruita in diverse fasi e si compone di una serie di strutture complementari come cantine, scuderie, limonaia e poderi che ne facevano una proprietà praticamente autosufficiente. Nel passato è stata torre di avvistamento oggi invece Torre a Cona è un’affascinante villa settecentesca privata con poche preziose camere.

Torre a Cona



La dimora si compone di due parti principali: un corpo centrale che è la residenza privata della proprietà, e un’ala laterale con vista verso la collina. Questa parte è stata finemente ristrutturata e oggi
ospita 20 camere, tutte diverse. A curarne arredi, tessili e colori fin nei minimi dettagli è stata proprio la proprietà nella persona della Contessa Rossi di Montelera, donna di grande eleganza e raffinatezza elementi che ha trasferito nel corso dell’intera ristrutturazione. Mobili antichi si alternano a accessori contemporanei per un confort perfetto, ogni dettaglio è stato scelto con cura per valorizzare l’armonia dell’insieme. I bagni infine sono delle vere e proprie “salles de bains” per rilassarsi e le vasche retrò sono posizionate per abbandonarsi ad ammirare il panorama che entra come un quadro dalle antiche finestre. Gli ospiti potranno scegliere se alloggiare in camere doppie, suite e nella dépendance, dove si trovano ulteriori cinque spaziose soluzioni con porte comunicanti e spazi comuni. Inoltre tra i vigneti ci sono altri due grandi casali che ospitano appartamenti dedicati ad un agriturismo sofisticato. Negli spazi esterni comuni si trova la piscina con vista e vasti giardini all’italiana. Alla sinistra della villa inoltre, si apre un parco di 20 ettari di lecci e querce, dal lato opposto c’è un altro bosco che si spinge fino al bordo dei vigneti. Questi spazi verdi sono a completa disposzione degli ospiti che possono goderseli passeggiando a piedi o cavallo.

Torre a Cona



Un grandissimo punto di forza di Torre a Cona è la proposta gastronomica la cui cura ed eccellenza, trvoano forma nel ristorante interno. E’ l’Osteria di Torre a Cona, che ha una storia recentissima vista che è nata a maggio del 2021, ma può contare sulla bravura e la professionalità di due chef rinomati: Maria Probst e Cristian Santandrea. A voler definire con qualche parola la loro cucina si può parlare di una filosofia gastronomica fatta di eleganza semplice, contemporaneità e natura.

Torre a Cona

Dunque si troverà un menu ispirato alla tradizione toscana, con materie prime locali dalle quali prendono forma piatti dalle lavorazioni leggere che puntano ad esaltare ingredienti dalla indiscussa qualità. Il bere si sceglierà da una carta dei vini che vede protagoniste un’ampia scelta di etichette locali e toscane, e naturalmente tutti i vini della proprietà che si compone di un parco vitato di circa 18 ettari suddivisi tra Sangiovese, Merlot, Colorino, Trebbiano e Malvasia. Ma Torre a Cona produce, ovviamente, anche degli ottimi extravergine d’oliva di diverse cultivar (Moraiolo, Fratoio e Leccino) provenienti dai 6000 ulivi della Tenuta . Olio rigorosamente pressato a freddo e dal sapore intenso e fruttato.

Torre a Cona Tuscan Wine Estate
Località Torre a Cona, 49
50067 Rignano sull’Arno (FI)
www.torreacona.com