Uova di Pasqua! Ecco le più originali.
L'uovo di cioccolato è il simbolo della Pasqua e proprio non ne possiamo fare a meno! Eccone alcune particolarmente originali

C’è quella ripiena di crema golosa da mangiare a cucchiaiate, quella con i pezzi di frutta disidrata, quella d’autore e anche quella al formaggio con un cuore di salame! Sono le uova di Pasqua! Ecco una breve selezione di quelle più originali.
I GUSCI DI CIOCCOLATO DI FABIO TUCILLO

Mezzo uovo di cioccolato, di alta qualità, ripieno di una golosa farcitura: questo è il Guscio, la deliziosa novità del Bakery Chef napoletano Fabio Tuccillo per la Pasqua 2023. Ripercorrendo la storia dell’uovo di Pasqua, Tuccillo ha voluto ricalcare quell’idea primordiale, che vedeva dei veri gusci d’uovo riempiti con cioccolato fuso. I Gusci sono disponibili in tre golose varianti: cioccolato al latte o fondente con nocciole e fondente con granella di pistacchio. La caratteristica veramente golosa di questi Gusci è lasciano “a vista” svelando il loro interno composto da una golosa farcitura, da mangiare, volendo, anche al cucchiaio. Crema alla nocciola e nocciole intere, nella versione al latte; una vellutata crema al pistacchio in quello fondente con granella al pistacchio e crema fondente e granella di nocciole nell’ultimo irresistibile Guscio. I Gusci di Fabio Tuccillo sono in vendita presso il punto vendita di Marigliano (Na) e sullo shop online della pasticceria.
LE UOVA DECORATE DI ROBERTO RINALDINI

Il pastry chef riminese Roberto Ronaldini ama stupire e lo fa in tutte le ricorrenze con delle linee particolari dedicate alle feste più importanti del nostro calendario. In occasione della Pasqua, oltre ovviamente a una vasta gamma di golose colombe, si è dedicato con estro e creatività alle uova pasquali. Ci sono ovviamente i grandi classici della cioccolateria pasquale, ossia le uova finemente decorate, veri pezzi unici, realizzati a mano con cura artigianale, sono opere d’arte perfette per un regalo elegante e speciale. Simpatici e colorari anche i Soggetti in Cioccolato tutti realizzati nel segno della tradizione pasquale ma con l’inconfondibile stile Rinaldini: c’è il pulcino in cioccolato bianco e, novità di quest’anno, il pandacorno di cioccolato fondente e l’unicorno di cioccolato al latte. Grande must della Pasqua firmata Roberto Rinaldini è l’OVO. Una prodotto dalla lavorazione lunga e laboriosa, ma dal risultato originalissimo: un vero guscio d’uovo svuotato, lavato, sterilizzato e accuratamente lavorato, riempito con un cuore di cioccolato bianco avvolto da uno strato di finissimo cioccolato, fondente o ancora bianco. Tutte le uova sono acquistabili su rinaldinipastry.com, oltre che negli store di Roma, Rimini e Milano.
LE UOVA D’AUTORE DI WALTER MUSCO

La pasticceria Bompiani di Roma è da sempre luogo di dolcezza ma anche di arte, ricerca e sperimentazione. Walter Musco, che ne è l’eclettico pasticcere e proprietario, si divide equamente tra la passione per la pasticceria e quella per l’arte e senza dubbio possiamo dire ,che proprio il periodo pasquale con le uova di cioccolato, rappresenta l’occasione in cui la sua vena artistica si esprime senza freni. Dal 24 marzo fino alla domenica di Pasqua è infatti presente negli spazi della Pasticceria Bompiani la mostra “! – impressioni dall’arte” che ha lo scopo di rendere omaggio all’arte contemporanea e agli artisti viventi che più si avvicinano alla sensibilità ed urgenza comunicativa di Walter Musco. Le uova esposte, celebrano questi protagonisti dell’arte contemporanea attraverso un caleidoscopio di colori, stili e tecniche. www.pasticceriawaltermusco.it
LE UOVA DECORATE DELLA CIOCCOLATERIA DIVINO

E da Roma ci spostiamo, pur restando nel Lazio, ad Aprilia dove si trova la cioccolateria Divino, vera e propria boutique di creazioni artigianali in cioccolato in cui la Pasqua è certamente uno dei momenti più attesi dell’anno. Ad occuparsi della realizzazione delle uova ci pensa Jennifer Boero, maestra cioccolatiera che per quest’anno ha dato sfogo alla fantasia e così ccanto ai must di questa cioccolateria (come l’Uovo Prince con effetto marmorizzato e inserto prince alcolico, il primaverile Uovo decorato con deliziosi fiori in pasta di zucchero) si aggiungono tre novità espressione di tecnica, artigianalità e fantasia: le uova decorate con delle finissime piume di cioccolato, quelle con inserti di ananas, mango, zenzero e arancia disidratata e infine un regalo per i più golosi, l’Uovo al caramello. Questo viene realizzato con un guscio di cioccolato al latte che racchiude un morbido inserto in caramello con fodera in cioccolato fondente. www.divinocioccolato.it
L’UOVO ALLA MILANESE. PECK OMAGGIA MILANO

Come ogni anno Peck, in occasione della Pasqua, presenta le sue proposte di uova e sculture di cioccolato legato alla tradizione ma con un tocco di raffinatezza e un tocco di estro. Creazioni di cioccolato che uniscono estetica e gusto per regalare a tavola momenti di gioia e condivisione. Simbolo di questa festività èi lnuovo “Uovo alla Milanese”, un omaggio alla città natale di Peck che da 140 anni incarna la tradizione e l’eccellenza gastronomica meneghina. Il cioccolato fondente si unisce al riso e allo zafferano, due tra gli ingredienti cardine della tradizione gastronomica lombarda, che creano così una combinazione di sapori unica. www.peck.it
IL CACIO BUOVO DI FATTORIE GAROFALO

Fattorie Garofalo, azienda prima produttrice al mondo di mozzarella di bufala dop e con filiera completamente integrata dall’allevamento alla vendita, ha pensato di stravolgere l’idea di uovo pasquale realizzandone uno che esce decisamente fuori dagli schemi. Si chiama Cacio BUovo ed è un caciocavallo artigianale fatto esclusivamente con latte di bufala da filiera controllata e un cuore ripieno di salame di bufalo. L’uovo di cacio è disponibile sia online sul sito Bufala.shop sia nei retail “Bufala” presenti lungo tutta la penisola (Retail | Fattorie Garofalo). Il Cacio BUovo 100% Bufala è un tributo alla tradizione bufalina e alla storia italiana. Infatti, nei primi anni del novecento gli italiani che emigravano in America alla ricerca di fortuna combattevano la nostalgia e il ricordo della famiglia portando con sé i prodotti della propria terra d’origine. Gli emigrati italiani però per eludere i controlli e le rigide leggi americane sul divieto di importazione dei salumi decisero di nascondere i salumi all’interno dei caciocavalli. Da questa storia nasce il caciocavallo dell’emigrante, un prodotto gustoso e dall’elevato valore simbolico al quale si ispira il Cacio BUovo 100% latte di Bufala. Cacio BUovo 1kg – Bufala Shop