Vino e Libertà all’Abbazia di Rosazzo in Friuli
I colloqui dell'Abbazia. Il viaggio della carta geografica di Livio Felluga: appuntamento il 21 aprile alle 18 con l'autore Angelo Florano

Abbazia di Rosazzo, Manzano, in provincia di Udine, un luogo magico che conserva un’eredità culturale unica e che rappresenta forse l’esempio più antico del vino di territorio in epoca medievale. Oltre mille anni di storia accolgono la rassegna curata e condotta da Elda Felluga e Margherita Reguitti che ospita la presentazione di libri con i propri autori. Questa volta il titolo promette veramente molto, un viaggio alla ricerca del buono e del bello, lottando per un mondo migliore.

La rassegna è realizzata dalla Fondazione Abbazia di Rosazzo e dalla Livio Felluga, in
collaborazione con l’associazione culturale Vigne Museum, con il sostegno del Comune di
Manzano e di Banca Intesa SanPaolo. L’orario di inizio dell’incontro è alle 18.
E’ gradita la prenotazione all’indirizzo fondazione@abbaziadirosazzo.it
Ingresso libero fino al raggiungimento dei posti disponibili.
Si avvisa che un tratto della Strada Provinciale 109 – Via Abate Geroldo proveniente da
Dolegnano, è CHIUSA per lavori in corso. Per raggiungere l’Abbazia di Rosazzo, si consiglia
di intraprendere Via del Sole proveniente da Case di Manzano o la Strada Provinciale 109 –
Via Abate Colonna proveniente da Oleis di Manzano.
Tutte le informazioni sul sito: www.abbaziadirosazzo.it e sulle pagine social.
