Atmosfera caprese all’Hotel Eden di Roma
Da metà marzo a metà maggio, lo storico ristorante Paolino di Capri si trasferisce nel cuore della capitale

L’Hotel Eden prestigioso albergo capitolino cinque stelle lusso di Dorchester Collection, aggiunge un ulteriore tassello alla sua già eccezionale ed esclusiva offerta. Arriva infatti, in modalità temporary, il ristorante Paolino Capri nell’iconico rooftop dell’hotel che gode di una delle più suggestive e spettacolari viste su Roma.
Dunque per ben due mesi, fino a lunedì 15 maggio, Il Giardino Ristorante dell’Hotel Eden ospita “Paolino Capri X Hotel Eden”, un pop-up in cui degustare i sapori capresi e immergersi nell’atmosfera colorata, gioiosa e solare di una delle isole più belle d’Italia. Si potrà vivere un’anteprima dell’estate caprese a Roma grazie alla collaborazione con Paolino Capri, storico ristorante, famoso per la tradizione gastronomica e la calorosa accoglienza della famiglia De Martino.

Aperto a Marina Grande nei primi anni ’70, grazie al lavoro di Paolino e sua moglie Michelina, già nel decennio successivo, attrae personalità di spicco di tutto il mondo come attori, scrittori, stilisti, politici che diventeranno in seguito degli habitué, incantati dalla scenografica limonaia e dal mangiar bene. Ancora oggi, Paolino è uno dei ristoranti più glamour dell’isola, celebre in tutto il mondo, una tappa irrinunciabile per ogni viaggio a Capri e in Italia.
Il Giardino Ristorante si trasforma con piante e centrotavola di limoni, erbe aromatiche e ceramiche artigianali dell’isola, per ricreare un’esperienza autentica e immersiva, con l’eccezionale panorama su Roma. I sapori, i profumi e gli ingredienti dell’isola sono i protagonisti del ricco menu ideato per “Paolino Capri X Hotel Eden” in cui, naturalmente, si possono assaporare i piatti signature del famoso ristorante. Tra le proposte, si possono trovare antipasti di pesce crudo come la Tartare di tonno rosso con pistacchio, lime, insalata di mela, sedano e noci, il classico Crudo di pesce del Mediterraneo con abbinamenti estemporanei di frutta e vegetali e il Tonno glassato al miele, tartufo, salsa orientale e sesamo. Inoltre, l’immancabile Antipasto Caprese (bufala, cuore di bue, rucola, prosciutto crudo) e la tipica Mozzarella grigliata al limone e bruschetta di pomodorini.

E ancora i famosi Ravioli capresi alla Paolino con salsa al limone di Capri, le Fettuccine al limone su carpaccio di gambero rosso, gli Spaghetti alla Nerano e i Paccheri “scarpariello”, pomodorini freschi e pecorino romano, un piatto omaggio alla collaborazione con Hotel Eden, in cui “Capri incontra Roma”. Infine, tra i dolci non può mancare la Torta caprese al cioccolato con gelato alla vaniglia e crumble al cacao o nella versione al limone e salsa di agrumi, la cui ricetta è tramandata in famiglia, la Pastiera napoletana con salsa all’arancia, la Delizia al limone, le Sfogliatelle e i Babà. Per completare, il limoncello artigianale, è il finale perfetto per questa esperienza culinaria isolana.

Il consueto appuntamento con La Domenica Italiana, il pranzo domenicale di Hotel Eden che omaggia le ricche e variegate tradizioni culinarie regionali del Bel Paese, da domenica 19 marzo, e in seguito per i mesi di aprile e maggio, è dedicato alla Campania. Il menù a firma di Paolino Capri include, oltre ad un buffet di prelibatezze regionali, primi piatti tipici come, solo per citarne alcuni, il Ragù classico napoletano con ziti spezzati e caciotta grattugiata, la “Mesca Francesca” con patate e provola affumicata e gli Gnocchi alla sorrentina. Tra i secondi, non mancheranno l’Impepata di cozze, la Lonza di maialino casertano al forno con salsa di mela annurca e la Parmigiana di melanzana in crosta. Infine, un trionfo di pasticceria tipica e torte della tradizione.
Per info: www.dorchestercollection.com/it/rome/hotel-eden/ristoranti-bar/il-giardino-ristorante/
Pranzo “La Domenica italiana”, acqua e caffè inclusi: 85 euro
Pranzo “La Domenica italiana”, con degustazione di vini, acqua e caffè inclusi: 125 euro
Pranzo “La Domenica italiana”, per i bambini da 8 a 13 anni: 45 euro