Blu Suite Hotel: la rivincita della Romagna.
Ospitalità, sostenibilità e cucina green a Rimini. E' Blu Suite Hotel nel cuore della Romagna a due passi dal mare.

Katia Foshi è una donna tosta. Lo si capisce subito varcando la soglia del suo bell’hotel. Il Blu Suite Hotel Spa a Igea Marina a una manciata di chilometri dal centro di Rimini; difficilmente non è all’ingresso, pronta ad accogliere gli ospiti “mi piace stare qui, fare gli onori di casa. Mi sono ritrovata per caso a fare questo lavoro e mai avrei immaginato che potesse calzarmi cosi a pennello”
Katia dice di essere nuova del settore, ma lo è relativamente perché il Blu Suite Hotel è aperto da circa dieci anni e lei prima di diventare l’albergatrice illuminata che è oggi, per anni ha lavorato nell’azienda di costruzioni edili di famiglia. “Questo doveva essere un residence, poi in corso d’opera sono cambiate delle cose ed eccoci qua, con un hotel che offre solo suite quindi spazi ampi per accogliere principalmente famiglie con bambini, ma non solo”. Effettivamente la cosa che subito balza agli occhi di questa struttura è proprio l’ampiezza degli spazi, in primis le stanze grandi, comode, larghe. Molte con balconi grandi e vivibili, idem per i bagni tutti con vasche idromassaggio e cromoterapia.
“Nella creazione del “Blu” – è così che Katia chiama la sua creatura – mi sono avvalsa della professionalità di Barbara Vannucchi, un architetto che da una struttura preesistente destinata ad un altro tipo di ricezione è riuscita a riadattare spazi e forme attraverso un design pulito e lineare”. Il bianco e il blu ovviamente sono i colori che caratterizzano gli spazi e quelli comuni garantiscono comunque la possibilità di ritagliarsi sempre un momento di tranquillità, come per esempio la piscina esterna (riscaldata anche in estate per permettere ai più piccoli di entrare in acqua tranquillamente) divisa in tre vasche: una con getti idromassaggio, l’altra ampia per chi vuole farsi una nuotata e infine la piccola con acqua bassa per far divertire i bambini con mamma e papà o insieme ai ragazzi dell’animazione. Sempre all’esterno c’è lo spazio lettura ricavato tra il verde antistante la piscina e poi tanti lettini comodi e spaziosi per prendere il sole e rilassarsi. E poi la spiaggia! Bella, curata e ovviamente privata. Lettini e ombrelloni sono sistemati ordinatamente e ben distanziati tra loro per permettere anche alle famiglie numerose di godersi il mare in tutta comodità. E proprio parlando di spiaggia, Katia ci anticipa una bella novità per l’estate 2020 “Qui al Blu Hotel la prossima estate ci sarà la prima Family Beach d’Italia. Allargheremo la spiaggia aumentando ulteriormente lo spazio e creeremo un angolo pappe con omogeneizzati, passati di verdure, latte, microonde per autogestire le poppate”.
Ma certo, anche mamma e papà e gli adulti che scelgono questa bella struttura per le loro vacanze hanno diritto a rigenerarsi in aree pensate solo per loro come la bellissima Spa dove insieme alla piscina con idromassaggio localizzato, le cabine sauna potete trovare una squadra di professioniste in grado di fare massaggi linfodrenanti, rigeneranti e molto altro ancora. Inoltre, ci tiene a precisare Katia, che tutti i prodotti estetici utilizzati nell’area spa sono scelti tra le migliori aziende di cosmesi biologica e che le operatrici non sono coinvolte “a chiamata” ma fanno parte regolarmente dell’organico dell’hotel e sono presenti nella spa sette giorni su sette.
Un altro aspetto del Blu Hotel curato nel minimo dettaglio è quello dell’offerta gastronomica che, nel corso della appena trascorsa stagione estiva fino alla prossima apertura del ponte del 2 novembre, è curata da Paola Di Giambattista healthy food specialist, che propone una cucina green o per dirla all’italiana “naturale”. Quindi tante verdure unite a cereali, riso e pasta. “Mi piace giocare con i vegetali che si prestano a tantissime variazioni e poi i colori, per me fondamentali”. Paola è un fiume in piena piccola e minuta è un concentrato di muscoli, dolcezza e competenza. Ha studiato tanto in materia di alimentazione e i suoi piatti sono sempre un ottimo compromesso tra il gusto e il corretto apporto calorico. E’ sua la maggior parte delle proposte che si trovano nel bel buffet del pranzo e della cena dove non manca mai una buona zuppa vegetale, ma anche insalate dal sapore orientale, pizze farcite, la buonissima piada (come dimenticarla!?) e tanti dolci anch’essi realizzati in stile green. Ovviamente per chi gradisce carne o pesce, c’è una vasta scelta tra primi alla carta e secondi sempre al buffet tra grigliate miste di mare o terra, ma anche frittura di pesce e tanto altro.
Con Paola e Katia, parlando di buffet è veramente impossibile non toccare un altro argomento tanto sentito in questi ultimi anni, quello della sostenibilità, del recupero degli scarti e della limitazione degli sprechi. “In cucina facciamo del nostro meglio recuperando quanto più possibile gli scarti delle varie preparazioni – afferma Paola – ma il problema più grande è rappresentato da ciò che rimane nei piatti degli ospiti. Su questo cerchiamo di intervenire servendo noi le persone, fin dove è possibile, così da incentivarle a prendere poche cose per volta e magari a farle tornare una volta che hanno terminato.” Per ciò che invece riguarda il recupero di ciò che resta sul buffet, il Blu Hotel ha avviato ormai da tempo una bellissima sinergia con una casa famiglia non distante dalla struttura. Anche qui però Katia ci tiene a precisare che se la gestione degli sprechi fosse regolarizzata da una normativa più snella e meno perniciosa, probabilmente si potrebbe fare di più e molto meglio, sia in termini di strutture coinvolte che di quantità di cibo da poter offrire.
Il Blu Hotel riapre a Marzo per dar vita alla stagione 2020, ma è pronto ad accogliere bimbi (ma anche mamma e papà!) per il prossimo ponte di Halloween e vivere una magnifica vacanza in stile horror!
Di Valentina Venturato
Per info e prenotazioni
Blu Suite Hotel
Viale Pinzon, 290
47814 Igea Marina (RN)
www.blusuitehotel.it