Francesco D'Agostino
Crearsi una piccola cantina di bollicine
Le bollicine italiane non possono mancare nella casa di un consumatore appassionato. Qualche suggerimento per affrontare tutte le occasioni
Scopri di più
Nero D’Avola Doc Sicilia e l’abbinamento che non ti aspetti
Una delle varietà autoctone più apprezzate dell’isola,protagonista del menù 100% vegetariano firmato dallo chef Carlo Cracco
Scopri di più
La Fortezza: roccaforte dei vini del Sannio
L'essenza di un territorio, la sua vera anima, raccontata attraverso i vini di un'azienda tra le più rappresentative del beneventano
Scopri di più
Istituto Grandi marchi: premio e tasting a Roma
Monica Larner è il terzo comunicatore straniero premiato all’Istituto Grandi Marchi in altrettante edizioni del premio
Scopri di più
Il Trebbiano Spoletino tra riscoperta e rinascita
Nuove interpretazioni e produzioni per esaltare le peculiarità del vitigno, di cui è stato recuperato un impianto pre-fillossera di 128 anni
Scopri di più
Lugana, armonie senza tempo
Giovedì 15 settembre 2022, a Roma in Villa Piccolomini l’importante degustazione dedicata al grande bianco del Garda
Scopri di più
Vini d'Abbazia a Fossanova
L'evento ha avuto luogo all'Abbazia di Fossanova, in provincia di Latina, il primo weekend di settembre: i percorsi delle fede e del bere...
Scopri di più
Lugana Armonie Senza Tempo. Domani a Roma
Questo storico bianco italiano arriva nella capitale per una degustazione aperta a tecnici e appassionati, nel cuore di Roma
Scopri di più
La Canosa, interessante realtà marchigiana
Una visita ci ha permesso di apprezzare una realtà fondata circa dieci anni fa da Riccardo Reina, innamorato del Piceno
Scopri di più
- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- …
- 77
- Successivo »