Chef Bizzarri bissa a Roma

Giovedì 20 ottobre al Tordomatto di Roma incontro tra le bizzarrie di BdB e Adriano Baldassarre. Birre esclusive e alta cucina.
Ci piace molto il percorso di Birra del Borgo che da anni srotola proposte, novità, sensazioni, emozioni con garbo e maestria. Per esempio, chi conosce BdB non può non aver apprezzato la creazione periodica delle birre Bizzarre, interessanti provocazioni, sempre diverse. E proprio da queste adorabili bizzarrie da abbinare a cucina di qualità è nata la proposta Chef Bizzarri, una serie di incontri sul territorio nazionale che coinvolgono chef e ristoratori pronti a raccogliere la sfida.
Ma che sono le Bizzarre? Dodici birre “Bizzarre”, una per ogni mese dell’anno, che fanno convivere gusti e profumi inediti. Il filo conduttore tra le produzioni è la creatività, si spazia dalle ostriche alla frutta, dalle anfore alle spezie, dai luppoli alle botti. Sorprendere e sperimentare sono le parole d’ordine di questa originale “collana” creata da Birra del Borgo da cui è nato il progetto Chef Bizzarri. “L’obiettivo è quello di raccontare una nuova idea di birra – spiega il creativo fondatore di Bdb Leonardo Di Vincenzo – libera dai luoghi comuni e vicina alla cucina d’autore, attraverso una serie di incontri sul territorio nazionale con cuochi e ristoratori pronti a mettersi in gioco”.
Il primo appuntamento dei cinque in programma per il 2016 si è tenuto il 20 settembre presso il ristorante romano Stazione di Posta, con ai fornelli il padrone di casa Luigi Nastri, Davide Del Duca di Fernanda Osteria, e Walter Musco, della pasticceria Bompiani, nell’omonima piazza capitolina. Dopo Roma, secondo appuntamento Torino, il 5 ottobre, da Banco vini e alimenti di Andrea Gherra e Pietro Vergano, in cucina il bravo Miro Mattalia.
Ed ecco la terza tappa Giovedì 20 ottobre a Roma per la seconda volta, presso il ristorante Tordomatto di Adriano Baldassarre, nel quartiere Prati-Trionfale. Adriano Baldassarre è tornato a Roma dopo una lunga esperienza in India e ha riaperto il Tordomatto, il locale di Zagarolo che lo aveva reso famoso tra gli appassionati di cucina e non solo.
Il ristorante si trova ora nel quartiere Trionfale, gli arredi sono ispirati alla tipica casa di campagna romana che lo chef ha voluto riportare in un contesto urbano ricreando modi e tempi del cibo più autentico. In cucina ci sono le sue radici, saldamente ancorate al territorio, che si mescolano ai sapori, ai profumi e agli ingredienti dell’avventura indiana. Le birre protagoniste, quelle che cercheranno un connubio felice con le proposte dello chef Adriano Baldassarre, saranno tre bizzarre e una stagionale: la Saracena, esperimento con il grano saraceno tartarico, la Castagnale, realizzata con le castagne affumicate, la Vecchia Ducale, una Ducale che ha riposato in botti di rovere per 24 mesi, e la Caos, realizzata aggiungendo mosto di Malvasia.
In gran forma e più che bizzarro Baldassarre ha creato un menu davvero speciale per una serata che vuole raccontare il dialogo tra birra e cucina di qualità attraverso accostamenti insoliti, sperimentazioni e giochi di gusto… eccolo qui…
Giovedì 20 ottobre al Tordomatto
“ACQUA FRIZZANTE”
brodo d’autunno
polpette di coda, vaccinara e julienne di sedano
burrata, acciughe e scalogno caramellato
SARACENA
ossobuco di capasanta, zafferano e sugo di stinco
CASTAGNALE
ravioli, pecora alla cottora, carote arrosto e carrube
VECCHIA DUCALE
vacca bruciata, zucca, liquirizia e bagna cauda
L’EQUILIBRISTA
diplomatico, crema, castagne e meringa equilibrista
Allora, che ne dite? Ci vediamo bizzaramente lì…..giovedì
Aperitivo e cena a partire dalle ore 20
Costo euro 55 a persona
info e prenotazioni:
Via Pietro Giannone, 24 Roma (zona Cipro)
Tel 06 69352895
Henry Ross