Il Falchetto 100 anni di buona tavola e un grande cuore

Antonio Donato e il suo affabile staff hanno dato il via ai festeggiamenti per i 100 anni de Il Falchetto storico ristorante romano. Per tutto dicembre un menu speciale che racconta ieri, oggi… e domani
Discreto, elegante, è sempre lì incastonato in un angolo della Roma più bella, in via dei Montecatini, tra piazza Colonna e piazza Venezia, a un passo dalla Chiesa di Sant’Ignazio di Loyola, sembra sorridere a chi si avvicina, e una volta entrati diventa un luogo del cuore, dove tornare per l’accoglienza attenta, affettuosa e discreta, per cibo e vini di qualità, per l’atmosfera speciale che favorisce bei pensieri. E’ così Il Falchetto, oggi insignito del prestigioso riconoscimento di bottega storica dal Comune di Roma per i suoi 100 anni (1916-2016) portati con grazia, affabilità e passione. Qui Trilussa veniva a scrivere i suoi versi, venivano Jean Paul Sartre e Simone de Beauvoir, Alcide De Gasperi, Sandro Pertini, Giulio Andreotti e tanti altri personaggi famosi e non, tutti stregati dalla sobria eleganza delle tre sale interne, dal fascino della veranda esterna, immortalata nel film di Vittorio de Sica, “Ladri di biciclette”.
Qui si viene con piacere per la cucina curata, attenta alla materia prima, capace di proporre grandi classici della tavola romana e incursioni fuori porta e – non ci stanchiamo di ripeterlo – per la particolare, grandissima attenzione alle esigenze del cliente.
Era questa la filosofia della vecchia gestione ed è la stessa di Antonio Donato, patron del locale da 5 anni, dopo un corteggiamento durato trenta anni (era destino…), con alle spalle una straordinaria esperienza maturata in Italia e all’estero e una passione per la sala che ha pochi eguali. Un bel sogno realizzato insieme al figlio Gennaro (Gerry) e racconta con soddisfazione/commozione Antonio che anche i quattro nipoti sembrano interessati a seguire la stessa strada.
“Per noi la soddisfazione del cliente è un principio inderogabile – sottolinea Donato – un elemento che è sempre stato essenziale e che lo è ancora di più oggi che Il Falchetto compie 100 anni. Un traguardo importantissimo che abbiamo deciso di festeggiare mettendo a punto un menu speciale che possa in qualche modo raccontare un secolo di storia a tavola”.
Ecco dunque un piacevolissimo menu degustazione, proposto per tutto il mese di dicembre, che alterna piatti tipici della tradizione capitolina come “il carciofo alla romana”, “il filetto di baccalà” e “la zuppa arzilla e broccoli” a proposte accattivanti come “il filetto ai funghi porcini su crosta di pane” e “il tortino di castagne ripieno di mele flambè, rum e cannella”.
“Un percorso culinario che ho studiato con mio figlio Gerry e la nostra brigata di cucina – racconta Donato – un viaggio attraverso i decenni, dal lontano 1916 a oggi. Il tutto abbinato ai vini della nostra cantina che conta oltre 200 etichette. Per raccontare una storia fatta di passione e rispetto per la tradizione”.
E’ palpabile l’affiatamento del team che continua sicuro ed entusiasta nel solco tracciato dalla storia e dalla precedente gestione, aggiungendo contemporaneità a una tradizione forte e vincente. Oltre all’affascinante menu centenario, la cucina offre una buona scelta di pesce freschissimo, oppure grandi classici come amatriciana, coda alla vaccinara, trippa…e i dolci fantasiosi creati con mano sicura da Gerry. Un piccolo regno di armonia, dove un unico grande cuore lavora con impegno e passione per offrire a romani e turisti un’alchimia speciale, che ancora racconta la grande bellezza di Roma.
Rossella Gargiulo
Ristorante Il Falchetto
Rione Colonna – Via di Montecatini 12, Roma
tel. +39.06.6791160 +39.06.6798590
info@ristoranteilfalchetto.it – www.ristoranteilfalchetto.it