Fashion&Talents, Roma 20 settembre

A Piazza di Spagna hanno sfilato le creazioni dei giovani talenti dell’Accademia del lusso per la quinta edizione di Fashion&Talents

Per la quinta volta Università eCampus e Accademia del lusso, in collaborazione con l’Ufficio scolastico Regionale del Lazio e con il patrocinio dell’Assessorato ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale danno vita alla sfilata-evento che ha illuminato ieri sera la splendida Piazza di Spagna.

I protagonisti sono stati gli studenti di Fashion Design delle sedi di Accademia del Lusso di Roma e Milano e le “capsule collection” degli allievi di due prestigiosi istituti stranieri: il Pratt Institute di New York e la Libre Académie des Beaux Arts in Camerun.

piazza di spagna fashion & talents

Centoventi creazioni hanno sorpreso il pubblico presente, due i temi affrontati dai ragazzi dell’Accademia del lusso. “Divinity” per i ragazzi di Roma che hanno sintetizzato nei modelli creati il trascorrere del tempo, il passato che si rigenera, l’eredità che diventa il nuovo. “Star+t” invece per i ragazzi dell’Accademia di Milano, una osservazione di ciò che sta avvenendo in questo momento storico, in cui le giovani generazioni amano giocare con stili diversi, eliminando ogni forma di etichetta. Bellissimo il filmato proiettato prima dell’inizio della sfilata, con immagini che hanno introdotto i temi della sfilata. 

Fashion e talents roma

I giovani fashion designer, dopo la sfilata delle proprie creazioni, uscivano orgogliosi e emozionatissimi sul palco. Per loro la serata è stata un’opportunità unica, durante la passerella dei loro abiti apparivano sui grandi schermi i loro nomi, saranno gli stilisti di domani e oggi hanno visto realizzarsi un sogno, per la prima volta il pubblico ha ammirato le creazioni frutto della loro passione, del loro impegno e dedizione alla moda. Intrecci e volumi, colori e trasparenze hanno sorpreso e incantato, vestiti splendidi, alcuni provocatori come la moda generata da giovani menti inevitabilmente deve essere. Un livello alto che testimonia la formazione specialistica che hanno ricevuto dall’Accademia del Lusso, la cui mission principale è promuovere e valorizzare il Made in Italy, con particolare attenzione a sostenibilità e responsabilità etica, nei tanti settori del mondo del lusso. Hanno partecipato anche alcuni licei del Lazio che hanno ricevuto dall’Accademia del Lusso borse di studio per i loro studenti. Ogni scuola ha portato una creazione, un abito che ha sfilato in passerella, bellissimi, creativi e con un occhio al recupero degli scarti di tessuto con i quali uno dei bellissimi abiti è stato confezionato.

L’attenzione verso i giovani è la stessa che muove l’Università eCampus, formule di apprendimento al passo con i tempi, con lezioni che si possono seguire online da pc o da app mobile. Formazione, ricerca e non ultima la Terza Missione, ovvero attività che consentono di entrare in contatto con il contesto socio-economico, infatti l’Ateneo è molto attivo nel promuovere attività sociali e culturali per stimolare conoscenza, creatività e benessere.

fashion and talents 2023

Non è mancata l’attenzione per sensibilizzare e raccogliere fondi per una associazione che si occupa di integrazione, educazione per ragazzi con autismo e disabilità intellettivo relazionali, Fateci Posto APS, con testimonianze e filmati sulle loro attività. Una serata speciale che guarda oltre, non solo un evento bellissimo ma ricco di contenuti, di opportunità e di segnali positivi per il nostro futuro e per quello delle giovani generazioni. Noi di Cucina & Vini non possiamo non dare spazio a queste manifestazioni, parliamo da venticinque anni di talenti ed eccellenze del mondo dell’enogastronomia, stelle del nostro territorio vocato, vini, ristoranti, prodotti di nicchia e con la moda possiamo dire che siamo tutti sotto lo stello cielo del fantastico Made in Italy!