Gustose novità e solide certezze per Fermentazioni 2016, il festival della birra artigianale italiana targato Sfero e Cronache di Birra. Roma – Officine Farneto 16-18 settembre
Rullo di tamburi per Fermentazioni 2016, l’imperdibile festival della birra artigianale organizzato dall’agenzia Sfero in collaborazione con Cronache di Birra. Squadra vincente non si cambia e anche quest’anno il programma è ricco e goloso e il successo è assicurato. Alla selezione di 30 birrifici famosi si aggiungeranno nuovi ospiti, tra pionieri ed emergenti. Come lo scorso anno le Officine Farneto faranno da cornice ideale con il loro design particolare a birre di qualità, arte, gusto, divertimento e socialità. Punti forti della manifestazione:
BeerLab – La selezione di Fermentazioni 2016 ospita 30 produttori considerati tra i principali esponenti del movimento birrario italiano. Uno spaccato della scena brassicola nazionale che vede convivere birrai pionieri accanto a giovani novità emergenti ed esponenti di una realtà che evolve velocemente, come la selezione di Fermentazioni. Intorno a loro ruotano numerose attività legate al mondo della birra che racconteranno idee, novità sulla scena brassicola e abbinamenti insoliti attraverso un ricco programma di seminari e laboratori di degustazione. L’elenco dei birrifici su fermentazioni.it
Tra i birrifici emergenti che molti appassionati già cominciano ad apprezzare: Birrificio del Doge, Canediguerra, Eastside, La Ribalta, P3 Brewing, Ritual Lab. La selezione dei birrifici ruota come ogni anno intorno a tre criteri fondamentali: qualità, alternanza tra nomi consolidati ed emergenti, rappresentatività geografica di tutta l’Italia birraria.
FoodLab – Appuntamento con il gusto anche nell’area food con tante proposte gastronomiche orientate alla varietà dell’offerta e alla qualità.
ArtLab – People è il nome del progetto che racconta le diverse identità dei visitatori di Fermentazioni. Incontri veloci che nella scorsa edizione hanno lasciato come segni tangibili diversi scatti fotografici. In questa edizione parte del materiale fotografico selezionato trova spazio sulle pareti delle Officine Farneto, negli spazi superiori.
KidsLab – Aree e tavoli gioco gratuiti e un programma ricco di attività a ciclo continuo per i piccoli del festival in collaborazione con WorkInProject, associazione culturale specializzata in didattica museale e storia dell’arte contemporanea.
MusicLab – Selezione musicale e djset a cura di Radio Rock.
info: www.fermentazioni.it
Officine Farneto
Via Dei Monti della Farnesina, 77 – zona Monte Mario – Stadio Olimpico
Venerdì 16 settembre 16.00 – 2.00
Sabato 17 settembre 12.00 – 2.00
Domenica 18 settembre 12.00 – 24.00
Ingresso: 10 euro comprensivi di bicchiere e porta bicchiere
Social
https://www.facebook.com/fermentazioni
https://instagram.com/fermentazioni
Redazione Cucina&Vini
