#LazioPrezioso2019 – intervista a Marco Muscari di Muscari Tomajoli

Tarquina, la passione di Marco Muscari è tangibile nel racconto della storia della sua giovane azienda, nata nel 2007, sul mercato da sole tre vendemmie. Vermentino, montepuciano e petit verdot le uve

Tanta ricerca in un territorio famoso per la sua storia ma non certo per il vino, questo alla base dell’azienda Muscari Tomajoli. Il vermentino è andato a prenderlo a Sartene in Corsica, in una zona alla medesima latitudine. Poi il petit verdot, ispirandosi all’esperienza di Bolgheri, dove accompagna i bordolesi, mentre l’azienda lo propone in purezza. Quindi il montepulciano, tradizionale nel territorio, usato per il rosato. Tre vini, soltanto 8000 bottiglie oggi, e tanti progetti per il futuro.