Mascao Chocolate for future di Altromercato
Il cioccolato, deve essere buono al palato, ma anche dal punto di vista ecologico e sociale. Proprio come questo di Altromercato!

Esiste un cioccolato che sia buono e che allo stesso tempo rispetti chi lo produce ed il pianeta? Altromercato ha la risposta! La sua linea Mascao “Chocolate for future” è tra i cioccolati biologici più venduti in Italia e propone ben 16 differenti referenze di tavolette di cioccolato realizzate con zucchero di canna integrale e biologico Mascobado dalle Filippine (ad eccezione della tavoletta al latte di cocco con zucchero di cocco).
Le referenze spaziano da gusti più classici, come il Mascao al Latte o il Mascao al Caffè Arabica, a quelli più ricercati, in cui il cioccolato Mascao è arricchito da spezie o da abbinamenti particolari. Tra questi spiccano le tavolette Curcuma e Pepe, Melograno, Caramello e Sale e Mandorle e Sale. I palati più esigenti, invece, possono scegliere tra le referenze fondenti con alte percentuali di cacao che vanno tra il 70% e l’85%.

L’obiettivo della linea Mascao è quello di garantire un futuro migliore per tutti e, in particolare, per i produttori di materie prime che vengono tutelati grazie al rispetto dei criteri del Commercio equo e Solidale lungo tutta la filiera. Un esempio dell’impegno di Altromercato è l’organizzazione Norandino, in Perù, con cui condivide un progetto di riforestazione che punta a tutelare le colture di cacao e a sostenere la biodiversità. Qui il cacao è coltivato con altre varietà di piante in sistemi agroforestali, metodo che garantisce ai produttori un raccolto sufficiente per l’autoconsumo o la vendita.

Merita particolare attenzione anche il packaging delle tavolette, poiché totalmente plastic free. L’involucro è realizzato con carta 100% certificata FSC proveniente da foreste gestite in maniera responsabile che ha permesso un risparmio di 1.400 kg di plastica l’anno. Questo materiale è anche home compostable e dunque può essere smaltito nell’organico domestico.
L’attenzione per le materie prime si estende anche al processo produttivo. La lavorazione avviene in partnership con esperti maestri cioccolatieri svizzeri, che sono in grado di valorizzare al meglio le proprietà del cacao 100% bio conferendo al cioccolato un aroma e una texture d’eccellenza.
www.altromercato.it