Suggestioni Krug

_mg_1705

Taste of Roma 2016, la Grande Cuvée di Krug sposa la cucina di Gennaro Esposito

 

nav_2603

Giovedì 15 settembre il cielo di Roma è stato testimone di una serata molto interessante che ha visto il connubio della cucina geniale e golosa dello chef di Vico Equense con l’eleganti bollicine della maison di Reims nel raffinato spazio condiviso da Ferrarelle e Krug. Quarto protagonista lo chef irlandese Robert Krawczyk che si è alternato con Esposito ai fornelli portando la sua cucina. Lo Champagne è riuscito perfettamente nel dare armonia a una sequenza di piatti di stile diverso di chiara ispirazione mediterranea da un lato, dai profili nordici dall’altro.

nav_2538

Di tutti gli abbinamenti ci piace menzionare quello col primo piatto servito che, oltre agli ingredienti principali trattati con la rinomata perizia da Gennaro Esposito, contemplava acqua di pomodoro, melanzane alla scapece e miele: la finezza, la complessità aromatica coinvolgente e la grande freschezza del vino dialogavano perfettamente con la pietanza, fissando in memoria un ricordo indelebile.

cena-krug006

Una cena veramente articolata che la Grande Cuvée ha accompagnato magistralmente grazie al suo carattere poliedrico frutto della filosofia produttiva della maison, concepita a metà Ottocento: realizzare un grande Champagne, ricco di sfumature, come assemblaggio di quanti più vini possibile, provenienti da appezzamenti diversi e zone diverse. Oggi il suo puzzle è realizzato mettendo insieme oltre centoventi vini, di almeno dieci annate, e l’assemblaggio resta sui lieviti in bottiglia per più di sei anni: insomma circa venti anni per produrre quanto si assaggia in ciascuna bottiglia!_mg_1705

Krug fu fondata da Joseph Krug nel 1843 ed è sempre stata diretta dalla famiglia di cui porta il nome; oggi fa parte del gruppo LVMH ed è guidata da Olivier Krug, sesta generazione al timone.

 

Francesco D’Agostino