I Migliori Vini Italiani a Roma dal 12 al 15 febbraio

Quattro giorni all’insegna dell’eccellenza della produzione vinicola nazionale nelle bellissime sale del complesso monumentale Santo Spirito in Sassia

Luca Maroni

Dopo Milano e Firenze, Luca Maroni torna a Roma, lo fa con l’edizione nazionale de I Migliori Vini Italiani e l’omonima manifestazione ad essa dedicata  da giovedì 12 a domenica 15 febbraio. La location è quella suggestiva del Complesso Monumentale Santo Spirito in Sassia, un luogo dall’incredibile bellezza artistica e culturale risalente al 1470 che saprà rendere al grande pubblico e agli operatori ancora più piacevole e interessante questo percorso degustativo tra le migliori etichette della produzione vitivinicola italiana. Ad aprire la manifestazione l’ormai attesissima premiazione dei migliori produttori presenti nell’Annuario dei Migliori Vini Italiani 2015. La consegna dei riconoscimenti sarà a cura di Luca Maroni e si alternerà a momenti musicali, rappresentazioni artistiche e avverrà alla presenza esclusiva della stampa specializzata, di opinion leaders e diversi personalità del mondo delle istituzioni e dello spettacolo.

Durante le quattro giornate, le selezionate realtà del comparto vitivinicolo italiano metteranno a disposizione in libere degustazioni al pubblico i propri vini. Le aziende avranno così l’opportunità di far apprezzare il meglio della loro produzione a un pubblico specializzato e realmente interessato. A completare il percorso della manifestazione ghiotti assaggi di specialità gastronomiche di accreditate aziende food di eccellenze Made in Italy e uno spazio riservato alle grappe e ai distillati.

Novità di quest’anno “A cena o a pranzo con il Produttore”. Nelle giornate di venerdì 13, sabato 14 e Domenica 15, gli Chef Pasquale Fiore e Claudio Salerno del ristorante Casale Baldetti di Frascati (Roma) proporranno degli inediti menu degustazione che, di volta in volta, esalteranno la qualità e le singole caratteristiche dei vini proposti in accompagnamento. A illustrare gli abbinamenti Luca Maroni e i produttori coinvolti. Le cene e il pranzo nel caso di Domenica 15, hanno un costo di 90 euro a persona e danno diritto ai partecipanti di ingresso alla manifestazione con la possibilità, pertanto, di accedere prima o dopo la cena/pranzo all’area espositiva in cui troveranno in degustazione oltre 100 Aziende vinicole. E’ possibile riservare il proprio posto ed acquistare il biglietto direttamente dal sito http://www.imiglioriviniitaliani.com/cena-con-il-produttore/ .

Ingresso: € 20 e comprende il calice per la degustazione e la tasca porta bicchiere

Orari
Giovedì 12 febbraio 2015
Ore 22.00 – 24.00 Apertura al pubblico con degustazione di vini e assaggi gastronomici

Venerdì 13 e Sabato 14 febbraio 2015
ore 14.00 – 23.00 (ultimo ingresso ore 22.00) Apertura al pubblico con degustazione di vini e assaggi gastronomici

Domenica 15 febbraio 2015
ore 15.00 – 22.00 (ultimo ingresso ore 20.00) Apertura al pubblico con degustazione di vini e assaggi gastronomici

Info: www.imiglioriviniitaliani.com

 

Di Redazione